Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INFLUENCES:PASSIONS TRANSFORM OUR WORKS

Immagine dell'articolo

Arriva a Padova la mostra di gioielleria contemporanea "Influences: Passions transform our works", dopo aver fatto tappa alla Munich Jewellery Week 2019.

Promossa dall’Assessorato alla cultura del Comune di Padova, e curata da Maria Rosa Franzin, la mostra sarà inaugurata venerdì 29 marzo alle ore 18:00 nell’Oratorio di San Rocco.
Fino al 12 maggio 2019 sarà possibile ammirare i gioielli di dodici autori internazionali: Patrizia Bonati (Cremona), Luis Comin (Barcellona, Spagna), Corrado De Meo (Livorno), Elin Flognman (Trollhattan, Svezia), Maria Rosa Franzin (Padova), Nicola Heidemann (Villach, Austria), Judy Mc Caig (Glasgow, Scozia), Gigi Mariani (Modena), Stefano Rossi (Padova), Claudia Steiner (Vienna, Austria), Yoko Takirai/Pietro Pellitteri (Firenze), Gabi Veit (Bolzano).

L’esposizione padovana s’inserisce nel progetto Influences 7Country_12Cities_12 Artists, che ha preso avvio proprio a Monaco di Baviera l’anno scorso con lo stesso gruppo di artisti, con l’obiettivo di mostrare come l’attività artistica sia influenzata più o meno coscientemente dall’ambiente e dal territorio. Nella rassegna di quest’anno gli artisti riflettono sulla sfera più emotiva, con particolare attenzione all’influenza della passione sull’immaginazione. Ogni autore cerca il suo modo di trasmettere l'idea della passione attraverso il proprio lavoro.
Il progetto, nato da un'idea di Claudia Steiner, proseguirà al Museo della Scienza del Mediterraneo a Livorno.

26/03/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma