Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RAFFAELLO ED IL PRIMO BLUE EGIZIO

Immagine dell'articolo

Da una ricerca condotta dal professor Antonio Sgamellottiaccademico dei Lincei, sui materiali dell'affresco del “Trionfo di Galatea” di Raffaello, è stato scoperto che il pittore riprodusse nella sua bottega il blu egizio, primo colore artificiale di cui abbiamo conoscenza; egli lo utilizzò per colorare sia gli occhi di Galatea, sia il mare che il cielo. Secondo lo studio del professore, in collaborazione con altri importanti enti, l’utilizzo di questo pigmento non era mai stato ritrovatoin un affresco del celeberrimo pittore del Rinascimento, quindi si potrebbe parlare di un “unicum”in quanto il blu egizio, in voga fino alla fine dell'Impero romano, venne sostituito dal lapislazzuli.

05/10/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma