Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA COMMISSIONE FEMMINICIDIO AL FESTIVAL DI VENEZIA

Immagine dell'articolo

Il Festival del Cinema di Venezia è notoriamente un evento che celebra il mondo dell'arte e dell'intrattenimento, ma quest'anno avrà uno scopo ulteriore: sensibilizzare il pubblico internazionale sulla piaga dei femminicidi. La Commissione Femminicidio, un gruppo di donne impegnate nella lotta contro la violenza di genere, sarà presente al festival il prossimo 8 settembre, con l'obiettivo di porre l'attenzione su un problema che ancora affligge molte parti del mondo, Italia compresa.

Rita Della Chiesa, esponente di spicco di Forza Italia e membro della commissione, ha dichiarato con passione: "So che l'8 andremo a Venezia, ci hanno dedicato un red carpet proprio per il femminicidio e per far capire quanto sia importante per l'Italia anche a livello internazionale. Insieme alla presidente Semenzato cercheremo di capire come mettere un freno a tutto questo." Le parole di Della Chiesa riflettono il profondo impegno della Commissione Femminicidio nell'affrontare un'emergenza sociale che continua a mietere vite preziose.

La presenza della commissione al Festival di Venezia è un segno tangibile dell'importanza di questa lotta in Italia. Cecilia D'Elia, membro del Partito Democratico e anch'essa parte della commissione, ha sottolineato: "Saremo a Venezia per dire cose politiche, è un'iniziativa della presidente a cui abbiamo aderito." Questa dichiarazione mette in evidenza come il problema dei femminicidi sia affrontato anche a livello politico, con rappresentanti di diverse fazioni politiche che si uniscono per cercare soluzioni concrete.

Il red carpet dedicato alla Commissione Femminicidio rappresenta un atto di riconoscimento dell'importanza di questa lotta. Non si tratta solo di un momento di celebrità, ma di un'opportunità per mettere in luce un problema che richiede l'attenzione di tutti. L'Italia, nota per la sua ricca storia culturale, dimostra ancora una volta di essere in prima linea nella promozione del cambiamento sociale attraverso l'arte e la visibilità mediatica.

La partecipazione della Commissione Femminicidio al Festival di Venezia è un passo avanti verso la sensibilizzazione del pubblico globale sulla violenza di genere. Questa presenza non solo onora le vittime di femminicidio, ma offre anche un'occasione per riflettere su come la società può lavorare insieme per porre fine a questa terribile realtà. Con la politica e l'arte unite in questa iniziativa, si spera che il messaggio di cambiamento e di speranza raggiunga tutti gli angoli del mondo, affinché un giorno possiamo vivere in un mondo libero dalla violenza di genere.

31/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista