Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IVREA: ‘MANIFESTO PER IL FUTURO DEL LIBRO’

Immagine dell'articolo

Ivrea, la città che lo scorso anno è stata scelta come ‘Capitale italiana del libro’, prima di lasciare il testimone a Genova, designata per l’edizione 2023, ha chiuso con una cerimonia l’anno ricco di iniziative, organizzate sia nella stessa città piemontese che in tutta Italia.

Ieri, la città culla dell’Olivetti, ha consegnato al ministro della cultura Gennaro Sangiuliano il ‘Manifesto per il futuro del libro’, il documento presentato nel dossier di candidatura. Il Manifesto, caratterizzato da 22 punti e 99 parole chiave, tra i tanti aspetti analizzati, evidenzia l’importanza della lettura: “sinonimo di libertà e democrazia” e strumento fondamentale per la formazione umana.

In passato, la lettura era ad appannaggio di pochissime persone e, nel corso della storia, le dittature hanno tentato di contrastare la promozione della lettura, consapevoli che avrebbe reso i cittadini più difficili da manipolare.

Oggi, nonostante a livello globale l’alfabetizzazione abbia superato il 90%, nel documento emerge un dato preoccupante: il 17% dei lettori mostra difficoltà a capire ciò che legge. Per questo motivo, il Manifesto sostiene la necessità di sviluppare nuove strategie per spronare la popolazione a leggere di più. 

27/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

05 SET 2025

DOMENICA 7 SETTEMBRE: UN’INCREDIBILE DOMENICA D’ARTE

Ingresso libero nei musei Intesa Sanpaolo

05 SET 2025

ADDIO A “RE GIORGIO”: IL SOVRANO DELL’ELEGANZA MADE IN ITALY

Lo stilista che ha rivoluzionato il concetto di eleganza

25 LUG 2025

VENEZIA, IL 'BAMBINO MIGRANTE' DI BANKSY RIMOSSO PER RESTAURO

Si riaccende il dibattito sull'arte urbana

10 LUG 2025

LA LUCE DEI LUOGHI

Arte, danza e musica a Villa Giulia

10 LUG 2025

ARTE E TECNOLOGIA SI INCONTRANO

Con la realtà virtuale dentro la Cupola del Brunelleschi

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita