Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DANTEDI’: BENIGNI SULLE RETI RAI

Immagine dell'articolo

Il 25 marzo, si festeggia il ‘Dantedì’, giornata istituita solo nello scorso anno, il 17 gennaio. È stato scelto questo giorno in quanto si ritiene che, sia la data in cui Dante iniziò il suo viaggio ultraterreno all’Inferno. Il termine Dantedì” è stato ideato dal presidente onorario dell’Accademia della Crusca, il professor Francesco Sabatini.

Per l’occasione, e ancor di più perché quest’anno ricorre il sette centenario della morte del Sommo Poeta, sono numerose le iniziative a lui dedicate. Tra le tante, giovedì 25 marzo in diretta sulla Tv di Stato, potremo ascoltare l’attore e regista, rinomato anche per i suoi monologhi, Roberto Benigni che interpreterà delle letture tratte dalla Divina Commedia.

Un primo appuntamento è alle ore 19.10, su Rai 1 presso il Salone dei Corazzieri al Quirinale. Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del ministro della Cultura Dario Franceschini, l’attore omaggerà lo scrittore fiorentino Dante, proponendo il ‘XXV canto del Paradiso’. Benigni, nella stessa serata su Rai 3, invece proporrà la nuova versione, introdotta da Corrado Augias, di una delle sue interpretazioni più straordinarie del ‘V Canto dell’Inferno’.

 



 

25/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli