Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’AUTORE DE “IL DOTTOR ZIVAGO” OGGI COMPIREBBE 131 ANNI

Immagine dell'articolo

Oggi compirebbe 131 anni Boris Pasternak, lo scrittore russo autore de “Il dottor Zivago”, che nel 1958 vinse il premio Nobel per la letteratura. La stesura del romanzo iniziò intorno al 1917 e, solo dopo aver ottenuto la sua miglior versione, nel 1945 Pasternak, decise che fosse arrivato il momento di pubblicarlo.

Il romanzo fu  rifiutato  dal regime staliniano ma, nel 1957 Feltrinelli, dopo averne segretamente ricevuto una copia, riuscì a pubblicarlo in anteprima mondiale in Italia, ottenendo un successo inaspettato. Lo scrittore purtroppo morì nel 1960, non riuscendo mai a ritirare il premio Nobel, in quanto, se si fosse recato a Stoccolma, dove ancora tutt’oggi vengono consegnati i premi, non sarebbe potuto tornare in Unione Sovietica, lo stato federale scioltosi nel 1991.

Il romanzo, nel 1965, divenne anche un film e ottenne addirittura diversi riconoscimenti cinematografici, tra cui cinque premi Oscar.

Il romanzo, considerato uno dei migliori di sempre, nonostante sia ritenuto molto complesso, descrive la vita di Jurij Andreevic Zivago medico e scrittore, che seppur sposato e volendo molto bene alla moglie Tonja, si innamorerà follemente di un’altra donna, Lara.

Nella storia si alterneranno una serie di eventi che lo porteranno a incontrare Lara più volte nella sua vita ma alla fine morirà da solo, a causa di un infarto. Boris Pasternak, nella sua vita scrisse numerose poesie ma raggiunse il successo mondiale, con il suo primo e unico romanzo “Il dottor Zivago”.

11/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà