Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

E' MORTO LO SCRITTORE ZAMENGO

Immagine dell'articolo

Lutto nel mondo della cultura: si è spento Toni Zamengo, veneziano di nascita ma trevigiano d'adozione il cui amore per la sua terra e la sua cultura ha travalicato i confini non solo veneti ma nazionali, rendendolo notissimo anche tra i conterranei emigrati negli altri continenti.

Scrittore ed ex insegnante, aveva 87 anni ed è deceduto improvvisamente all'ospedale Ca' Foncello di Treviso nel pomeriggio di venerdì per un arresto cardiocircolatorio. Conosciutissimo nel mondo della scuola, ha scritto numerosi romanzi che gli hanno fruttato diversi premi prestigiosi a partire dagli anni Sessanta ed è stato omaggiato dall'ex presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi.

Laureatosi in giurisprudenza all’università di Padova nel 1959, scherzosamente ricordava spesso quando si parlava del suo percorso di studi: «Pensè voialtri quanto che son vecio!». Ha poi insegnato per 43 anni con la cattedra di lingua e letteratura inglese in diverse scuole superiori di Feltre e Belluno, sia nei licei che negli istituti tecnici. Alla professione di insegnante ha inoltre sempre abbinato quella di scrittore.

Molti suoi libri hanno la peculiare caratteristica di essere scritti in italiano e in lingua veneta e per questo sono molto diffusi nelle zone del mondo dove ancora oggi vivono numerosi emigranti. Pur vivendo a Treviso mai aveva abbandonato le sue radici veneziane e a Caselle aveva da sempre il suo studio, dove spesso si ritirava per scrivere e dove, come amava ricordare, aveva le ispirazioni legate all’infanzia.

15/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio