Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MANIFESTAZIONI CULTURALI PER LA ANNA FRANK

Immagine dell'articolo

 

La scuola media Anna Frank di Lugagnano celebra il suo quarantunesimo anniversario con un ricco programma di eventi culturali.

Il tutto iniziato con la conferenza : «41 anni e non sentirli», organizzata online e basata su  «Realizzazione, ristrutturazione e politiche scolastiche», con gli interventi di Renato Salvetti, che nel 1980 inaugurò la scuola di via Carducci in veste di sindaco di Sona,nonché dell’attuale primo cittadino Gianluigi Mazzi, degli assessori Gianmichele Bianco e Monia Cimichella, degli ex presidi e dirigenti Ugo Mazzoli Radici, Antonino La Russa e Piera Cattaneo, e di Giovanni Pontara, che fu provveditore agli studi di Verona dal 2006 al 2013.

Naturalmente tutti gli interventi sono intermezzati da piccoli spazi musicali che rendono la manifestazione più fluida.

 Gli appuntamenti successivi sono calendarizzati per il 12 marzo, il 9 e il 23 aprile, e il 14 maggio.

A quarantuno anni di distanza, l’istituto comprensivo di Lugagnano, in collaborazione con Il Baco da Seta, ha deciso di ricordare questo anniversario attraverso un progetto multiculturale che si svilupperà nell’arco di quattro mesi. Il progetto organizzato per le celebrazioni si propone di sensibilizzare gli alunni con una serie di iniziative quali la scrittura creativa, la pittura e la musica.I giovani della Anna Frank entreranno in contatto con il patrimonio culturale e musicale europeo ed extra europeo, focalizzando l’attenzione sull’interazione fra le diverse culture.

 

 

13/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista