Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IN USCITA “PERDERMI” IL NUOVO BRANO DI ANDREA MONTEMURRO E MARIO ZANNINI QUIRINI

Immagine dell'articolo

  • Si intitola "Perdermi" il nuovo singolo del compositore e pianista Andrea Montemurro e del maestro Mario Zannini Quirini, atteso preludio dell’album in uscita nel prossimo mese di dicembre con il marchio MZQ, progetto musicale nato dalla collaborazione e dall'amicizia profonda che lega il duo Montemurro- Zannini Quirini da oltre venticinque anni. 

    Il brano nasce con la pretesa di dar voce ad una musica contemporanea orchestrale fatta di sentimento e di trasporto emotivo, dove la linea guida del pianoforte suonato da Andrea Montemurro si adagia sull'orchestra guidata e diretta sapientemente dal maestro Zannini Quirini.  La melodia disegna dinamiche morbide che toccano l'anima e strizza l'occhio al mondo del cinema, come fosse la perfetta colonna sonora di un film.

    "Perdermi" è una vera poesia d'amore in musica, il primo dei 12 brani tutti orchestrali che comporranno il cd in uscita per Dicembre 2020.

    Il progetto musicale MZQ nasce ufficialmente nel 2020, ma è in realtà nel 1994 che prende forma ufficiosamente, e si sviluppa in oltre venticinque anni di collaborazione artistica, di contaminazione sonora e di amicizia profonda. Dopo anni di sodalizio, nel 2016 arriva l'album mono strumentale "Briciole Sonore in Bianco e Nero", suonato al pianoforte da Andrea Montemurro con brani dello stesso Andrea Montemurro e del maestro Zannini Quirini: molti critici e addetti ai lavori lo definiscono un album di "suoni del passato". E' proprio a questo passato che fanno riferimento tutti i brani, che ripropongono sonorità solo apparentemente passate di moda, ma in realtà molto presenti ed incisive. I brani di questo cd, a sorpresa, hanno una risposta importante in termini di pubblico e di critica, facendo registrare un successo inaspettato nelle prime posizioni delle classifiche di genere musicale.

    Un anno dopo circa, arriva il brano “Lo sguardo di mio padre” composizione di Andrea Montemurro con ancora una volta il meraviglioso arrangiamento orchestrale del maestro Zannini Quirini. Anche questa volta il successo di pubblico sul web e il riscontro favorevole della critica danno forza al brano che diventa primo in classifica per oltre 4 settimane consecutive e fa registrare con il suo video oltre 37.000 visualizzazioni su youtube ed i primi posti nella classifica Spotify.

    Dopo queste esperienze nasce in Andrea Montemurro e Mario Zannini Quirini la decisione di dare vita ufficialmente al progetto MZQ, un nuovo connubio artistico-musicale nato sulla base di una collaborazione totale sia in studio che live. Un progetto che guarda non solo alla musica classica, ma anche ad una serie di collaborazioni nella musica leggera e nella stesura di colonne sonore.

    In quest‘ottica nasce il singolo “Perdermi”, l'ultima creazione in musica nella quale, ancora una volta, il pianoforte suonato da Andrea Montemurro trova la sua esaltazione nell'accompagnamento orchestrale d'autore del maestro Zannini Quirini.


13/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura