Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL MAESTRO MUTI RIAPRE L’ITALIA DEI CONCERTI

Immagine dell'articolo

Riparte la musica classica dopo il lockdown dal Ravenna Festival, che si aprirà  domenica 21 giugno proprio con un concerto diretto da Riccardo Muti che guiderà l'orchestra di 62 elementi in un programma quasi interamente mozartiano.
Il progetto per il ritorno alla musica dal vivo all'aperto in giugno, messo a punto da Ravenna Festival, era stato consegnato a fine aprile da Agis a Franceschini e poi presentato alla task force incaricata dal presidente del Consiglio Conte di gestire la 'fase 2': il destino della rassegna è stato in bilico per settimane di fronte ai decreti che hanno chiuso le porte dei teatri e determinato la cancellazione di eventi in tutto il Paese. "Sulle incantevoli note del maestro Muti, della nostra bellissima Ravenna, da un luogo magico, giunge a tutto il mondo - commenta il sindaco Michele de Pascale - un potente messaggio di speranza in un momento in cui ce n'è davvero bisogno. Per noi è un'emozione unica e un grandissimo motivo di orgoglio".
   

23/05/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà