Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“PICASSO, DE CHIRICO E DALI’. DIALOGO CON RAFFAELLO”

Immagine dell'articolo

Il Mart, il Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, ha avviato la nuova stagione espositiva, con un’importante mostra che evidenzia quanto l’arte di Raffaello abbia influito su Picasso, de Chirico e Dalì.

Fino al 29 agosto 2021, sarà possibile ammirare più di cento capolavori dei quattro grandi dell’arte, provenienti da alcuni dei principali musei internazionali. Le curatrici Beatrice Avanzi e Victoria Noel-Johnson, nonostante le diversità di stili e linguaggi, hanno individuato diverse similitudini, e con maestria, sono riuscite a metterle in risalto, creando un dialogo tra le opere del maestro urbinate e gli altri tre artisti contemporanei.

L’esposizione museale è caratterizzata da otto sezioni tematiche: Dialogo tra maestri, L’eterno magistero di Raffaello, Maternità sacre e profane, Un lungo sogno ad occhi aperti, de Chirico, Una bellezza senza tempo, Picasso, Lo spazio ideale, La Fornarina, Una rivelazione improvvisa e Lo sguardo irriverente, Dalì. Tra i tanti capolavori in mostra, troveremo: l’Autoritratto di Raffaello, Donna seduta di Pablo PicassoAutunno di Giorgio de Chirico

14/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita