Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FILATELIA DANTESCA

Immagine dell'articolo

Per celebrare il Dante a Capodistria è stata inaugurata la mostra itinerante “La Divina Commedia nella filatelia tematica”, allestita nello spazio espositivo di palazzo Gravisi-Buttorai accompagnata dalla presentazione della versione slovena integrale della “Divina commedia” nella traduzione di Jože Debevec riveduta da Valentina Petaros Jeromela ed edita dall’Università Popolare di Trieste con il contributo della Regione Friuli-Venezia Giulia.

L’evento si è svolto in streaming sulla pagina Facebook della Società “Dante Alighieri” – comitato di Capodistria ed è stato reso possibile grazie al contributo della locale Comunità autogestita della nazionalità italiana.

Come sottolineato dal suo presidente, Fulvio Richter, “l’impresa è stata tutt’altro che semplice date le restrizioni imposte dalla pandemia. Il 25 marzo è il giorno in cui tutto il mondo festeggia il Sommo poeta, anche dopo 700 anni dalla sua morte, a dimostrazione che la cultura unisce e non divide le genti”.

Un’altra particolarità dell’appuntamento, che va a rallegrare i collezionisti filatelici, è stata la presentazione del secondo francobollo con l’effigie dantesca emesso su richiesta della Società “Dante Alighieri” – comitato di Capodistria corredata dalla cartolina maxima e dall’annullo postale.

l’intento è quello di raggiungere la popolazione slovena con l’esempio di italianità per eccellenza che è appunto la Divina Commedia, rendendo l’opera accessibile anche a chi non conosce la lingua italiana e attraverso il testo possa avvicinarsi alla cultura e alla letteratura italiana.

07/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 LUG 2025

CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2028

25 città in corsa per il titolo, la cultura come motore di rinascita

08 LUG 2025

ENNIO MORRICONE: ROMA CELEBRA IL MAESTRO

Un emozionante memorial all’Auditorium della Conciliazione

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni