Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FILATELIA DANTESCA

Immagine dell'articolo

Per celebrare il Dante a Capodistria è stata inaugurata la mostra itinerante “La Divina Commedia nella filatelia tematica”, allestita nello spazio espositivo di palazzo Gravisi-Buttorai accompagnata dalla presentazione della versione slovena integrale della “Divina commedia” nella traduzione di Jože Debevec riveduta da Valentina Petaros Jeromela ed edita dall’Università Popolare di Trieste con il contributo della Regione Friuli-Venezia Giulia.

L’evento si è svolto in streaming sulla pagina Facebook della Società “Dante Alighieri” – comitato di Capodistria ed è stato reso possibile grazie al contributo della locale Comunità autogestita della nazionalità italiana.

Come sottolineato dal suo presidente, Fulvio Richter, “l’impresa è stata tutt’altro che semplice date le restrizioni imposte dalla pandemia. Il 25 marzo è il giorno in cui tutto il mondo festeggia il Sommo poeta, anche dopo 700 anni dalla sua morte, a dimostrazione che la cultura unisce e non divide le genti”.

Un’altra particolarità dell’appuntamento, che va a rallegrare i collezionisti filatelici, è stata la presentazione del secondo francobollo con l’effigie dantesca emesso su richiesta della Società “Dante Alighieri” – comitato di Capodistria corredata dalla cartolina maxima e dall’annullo postale.

l’intento è quello di raggiungere la popolazione slovena con l’esempio di italianità per eccellenza che è appunto la Divina Commedia, rendendo l’opera accessibile anche a chi non conosce la lingua italiana e attraverso il testo possa avvicinarsi alla cultura e alla letteratura italiana.

07/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio