Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TRA CIELO E TERRA: "IL CIRCO DELLE MERAVIGLIE" DI SILVIA LISENA

Immagine dell'articolo

Nel cuore del Maryland, tra tende bianche e blu che ondeggiano al vento, si svolge un'odissea romantica e struggente narrata con maestria dalla bravissima Silvia Lisena nel suo meraviglioso romanzo, "Il Circo delle Meraviglie". Attraverso gli occhi della giovane fotografa Astrid, ci immergiamo in un mondo incantato popolato da artisti e acrobati, ma anche intriso di dolori e segreti nascosti.

Il fulcro della narrazione è l'incontro fatale tra Astrid e Daniel, un acrobata dal fascino magnetico e un passato tormentato. Silvia Lisena dipinge con abilità i primi bagliori di un amore improvviso e travolgente, che sboccia tra le esibizioni acrobatiche e l'odore di incenso nell'aria. Tuttavia, dietro il sorriso affascinante di Daniel si nasconde un oscuro malessere, una lotta interiore che mina la sua serenità e impedisce a lui e ad Astrid di vivere appieno la loro storia d'amore.

Attraverso le pagine di questo romanzo, l'autrice ci conduce in un viaggio emotivo attraverso le sfumature dell'amore e della comprensione. Astrid, determinata a capire e aiutare Daniel, si imbatte nel muro della sua stessa impotenza di fronte al dolore altrui. Lisena ci ricorda che amare non significa salvare l'altro, ma piuttosto accettarlo nella sua interezza, con tutti i suoi demoni e le sue fragilità.

La storia di Astrid e Daniel diventa così un'esplorazione profonda sull'importanza del rispetto e della libertà nella relazione amorosa. Silvia Lisena, con una scrittura delicata e coinvolgente, ci spinge a riflettere su come amiamo, su cosa significhi veramente essere accettati e su come lottiamo per la nostra felicità e quella dei nostri cari.

Ma "Il Circo delle Meraviglie" non è solo una storia d'amore: è anche un'opera che affronta temi delicati come l'ansia e la depressione. Lisena invita il lettore a non stigmatizzare il "Morbo Nero", ma piuttosto a comprenderlo e ad accettarlo come parte integrante della complessità umana.

Nel presentare questo intenso romanzo, non possiamo trascurare di menzionare la figura dell'autrice stessa. Silvia Lisena, insegnante di Lettere e attivista per i diritti delle donne con disabilità, porta la sua sensibilità e la sua esperienza nel tessuto narrativo del libro. La sua voce autentica e impegnata si fa eco attraverso le pagine, offrendo al lettore non solo un'esperienza letteraria, ma anche un invito alla riflessione e all'empatia.

"Il Circo delle Meraviglie" è dunque molto più di un semplice romanzo: è un viaggio emozionante e illuminante che ci spinge a guardare dentro di noi e a riconsiderare il significato stesso dell'amore e della compassione. Con la sua prosa vibrante e la sua narrazione coinvolgente, Silvia Lisena si conferma come una voce da tenere d'occhio nel panorama letterario contemporaneo.

12/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

18 OTT 2025

“40 SECONDI”

Alla Festa di Roma il film che racconta la tragedia di Willy Monteiro Duarte

17 OTT 2025

Intervista all'Autrice di “Sogni e colori”

“Sogni e colori” nasce dal desiderio di trasformare un momento familiare difficile in un atto di bellezza e memoria.

16 OTT 2025

NASCE PHOTOBOOK MANIA: A BOLOGNA LA BIENNALE DEI LIBRI FOTOGRAFICI

Il 18 e 19 ottobre la prima edizione alla Serra Madre dei Giardini Margherita, con editori internazionali, workshop e mostre dedicate all’arte del photobook

16 OTT 2025

A ROMA IL GENIO VISIONARIO DI DALÍ TRA RIVOLUZIONE E TRADIZIONE

Oltre sessanta opere in mostra a Palazzo Cipolla fino al 1° febbraio 2026, tra omaggi ai maestri del passato e dialoghi con Picasso

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte