Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TFF: DOCUFILM MASSIMO TROISI

Immagine dell'articolo

La 40esima edizione del ‘Torino Film Festival’, organizzata dal 25 novembre al 3 dicembre a Torino, è nel clou dell’evento e, tra i tanti film presentati, il regista Mario Martone ha annunciato la realizzazione del docufilm su Massimo Troisi.

Laggiù qualcuno mi ama”, il titolo del documentario, è stato scritto assieme alla scrittrice e sceneggiatrice Anna Pavignano, che ha contribuito con in maniera fondamentale avendo fornito materiali inediti.

La Pavignano ha conosciuto l’attore napoletano nel 1976, quando non era ancora famoso: poco dopo il loro primo incontro, iniziò una collaborazione artistica sfociata in una storia d’amore. Il film su Troisi arriverà nelle sale cinematografiche nel giorno del suo 70° compleanno, il 19 febbraio.

Il regista ha annunciato che l’omaggio al grande attore e comico, scomparso il 4 giugno 1994 a soli 41 anni, è dedicato al cinema di Massimo Troisi e non alla persona, quindi non ci saranno aneddoti e neanche testimonianze. Martone ha dichiarato: “Per me questo documentario ha il valore di poter fare quel film con Massimo che non sono mai riuscito a fare”.

28/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio