Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BEPPE GRILLO: “IO SONO IL PEGGIORE”

Immagine dell'articolo

Il celebre co-fondatore del Movimento 5 Stelle, Beppe Grillo, prima di lanciarsi nella politica era conosciuto dal pubblico per essere un comico che, dal debutto nel 1977, ha calcato le scene con le sue battute irriverenti e pungenti.

Dal 2009, le apparizioni, come uomo di spettacolo, sono scemate drasticamente e, seppur tornato con qualche sporadica esibizione, il pubblico ha avuto difficoltà a scindere il ruolo di umorista e politico.

Nelle scorse ore, Giuseppe Grillo, il suo vero nome, ha annunciato il ritorno sul palcoscenico con un nuovo spettacolo intitolato ‘Io sono il peggiore’. Il tour inizierà dal Teatro Mancinelli di Orvieto il 15 febbraio 2023, per poi proseguire verso Napoli, presso il Teatro Diana il 18 febbraio; Milano, Teatro Nazionale il 6 marzo; Firenze, Teatro Puccini il 15 marzo; Sanremo, Teatro Ariston il 17 marzo; Roma, Teatro Brancaccio il 20 marzo; Bologna, Teatro Duse il 27 marzo.

Durante la tournée, il comico toccherà diversi argomenti: “Dalla religione alle silenziose guerre economiche, passando per il metaverso, fino al lato oscuro dell’ambientalismo”. Lo show è stato definito “Lo spettacolo delle rivelazioni, dove tutti sono coinvolti e nessuno è escluso”.

09/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio