Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PESCARA: ‘FESTIVAL DANNUNZIANO’ 2022

Immagine dell'articolo

La città di Pescara, che ha dato i natali allo scrittore Gabriele D’Annunzio, dal 2019 organizza il ‘Festival Dannunziano’, con l’obbiettivo di valorizzare la cittadina e promuovere l’arte, la musica, lo spettacolo e lo sport.

La rassegna in corso, dal 3 all’11 settembre, quest’anno è incentrata sul tema ‘l’Imaginifico’ e in programma sono previste molte iniziative che, con la partecipazione di tantissimi personaggi famosi, renderanno l’evento a dir poco spettacolare.

La mattina del 4 settembre si è svolta la ‘Regata dannunziana’ e, nella stessa sera, è iniziata la ‘Notte dei Musei’, con aperture straordinarie oltre il consueto orario.

Tra i vari artisti che hanno preso parte e che animeranno il luogo d’origine del Vate, spiccano i nomi degli attori Alessandro Preziosi e Giuliana De Sio, e dei cantanti Mario Biondi, Achille Lauro Sergio Cammariere e Brunori Sas, che si esibiranno rispettivamente il 6, 7, 9 e 11 settembre.

Inoltre, sono previste diverse iniziative dedicate alla musa di D’annunzio, Eleonora Duse, che egli stesso soprannominò Ermione, per sottolinearne la bellezza.

06/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita