Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

THE ART CARTOOS

Immagine dell'articolo

La galleria Pisacane Arte presenta la mostra The Disney Art con serata di inaugurazione giovedì 26 Maggio, alle ore 18.30.
Una mostra giocosa e colorata, che vuole riproporre le grandi icone Disney viste attraverso gli occhi degli artisti.

Verranno presentate in esposizione le reinterpretazioni dei personaggi più famosi della Disney, elaborati attraverso i diversi stili dei nostri artisti contemporanei.
Si troveranno in mostra le opere di Tosh, Fè, Sergio Veglio, Yux, Aleandro Roncarà, Nick Baeyens, Giulia Del Mastio, Michele Zanoni e Paolo Pastorino.

La storia tra Disney e Arte è lunga e risale alla Pop Art, sin da Andy Warhol e Damien Hirst, che elevarono ad icona quelle che per l’epoca erano visti come oggetti popolari e di uso comune, anche i personaggi dei cartoon come Mickey Mouse e Paperino subirono lo stesso trattamento.

Si può quindi affermare che il movimento strettamente connesso alla rilettura di queste icone è la Pop Art, anche quella più attuale, fino ad arrivare alla Toy Art e alla Graphic art, che hanno in comune con questo movimento, l’uso di immagini già note, rielaborate, tanto da stravolgerne i connotati e dimostrandone la loro intramontabile fama attraverso semplici tratti distintivi.


Ad esempio nei Kaleidostoons di Fè, dove alcuni elementi di queste icone Disney si ripetono tanto da deformarsi in un effetto caleidoscopico, non perdendone però l’essenza e rimanendo immediatamente riconoscibili.


Anche nelle opere di Sergio Veglio, quello che viene riproposto è un dettaglio di queste figure, dal quale ogni spettatore riconosce istantaneamente il personaggio ritratto.

Altri artisti, come Yux e Tosh ne fanno un uso più classico, dove la rappresentazione diventa un gioco virtuoso, che usa il mezzo creativo e lo stile ben riconoscibile a proprio favore.
I colori sono, in Tosh, più brillanti e in Yux più delicati, nel primo ad ogni cartoon viene associata una scritta che gioca sul contrasto creando situazioni immaginarie, mentre nel secondo il personaggio diventa caricatura di se stesso, attraverso gli occhioni e l’uso di inserimenti materici ben evidenti.


All’interno della mostra saranno esposte diverse opere uniche e grafiche, e si potranno ammirare i personaggi dei più classici film Disney fino a quelli dei fumetti come Alice nel Paese delle Meraviglie, Pinocchio, Mowgli, Biancaneve e i Sette Nani, Paperon de Paperoni, Mickey Mouse, Paperino e tanti altri.

A completare l’esposizione ci sarà una sezione dedicata ai personaggi dei cartoon non solo Disney, ma della Marvel, Looney Tunes e The Simpson.

Ognuno potrà ritrovare il proprio beniamino.

https://www.pisacanearte.it/



di Pisacane Arte

06/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli