Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

A CASA TUTTI BENE - LA SERIE

Immagine dell'articolo

Un film che diventa una serie ed una serie che diventa molto altro. Questo molto altro è il bellissimo affresco che Gabriele Muccino ci regala nelle prime otto puntate della sua prima serie televisiva "Stanno tutti bene" terminata ieri su Sky ma visibile in modalità on demand. Muccino incanta, la sua camera si muove come in un valzer, dove colora personaggi attraverso frasi, gesti, risate, tic e poco altro, in un film dalla trama contorta a tinte di giallo, che poco renderebbe se non fosse così aggrazziata dalla sua qualità artistica. Al di la del proseguio o meno della serie, anche se sembra che la n.2 sia già in lavorazione o lo sarà a breve, Gabriele Muccino è uno di quei grandi registi da conservare come una reliquia perchè il suo talento è talmente nitido da onorare il cinema italiano e non solo. 

11/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà