Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL PRIMO ROMANZO DI MARIANNA APRILE

Immagine dell'articolo

Anche se già giornalista ed autrice di saggi, Marianna Aprile ritorna in libreria con il suo primo romanzo, un vero e proprio esordio.

La vicenda narrata dall’autrice vede come protagonista Virginia Rocchifreelance quarantenne, che sembra aver perso il controllo sulla propria vita tanto nel lavoro quanto nelle relazioni. La sua quotidianità è un giro sulle montagne russe tra Milano e Roma, un disperato tentativo di tenere insieme tutte le storie che racconta ogni giorno per lavoro e quelle che la travolgono, provenienti dagli amici più cari.

La realtà di Virginia è fatta di voci che si sovrappongono e di persone che faticano a restare, ed è in questo vortice impazzito che cerca di dare un senso alle cose, anche alle più piccole, per provare a mettere ordine nel caos. E così, in un mondo di infinite possibilità, una spilla ritrovata in fondo a un armadio diventa il motore per una vera e propria missione.

“Una banalissima spilla da balia di metallo, in tutto simile a quelle che legano i cartellini con il prezzo agli abiti, nei negozi. Forse appena più grande. Eppure diversa. Poi l’occhio era finito sull’interno di quel pezzetto di carta. Una grafia sottile e antica, elegante ma figlia di una mano che avrebbe detto non più salda, ci aveva scritto sopra: La sua unica colpa è aver amato un uomo”.

08/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita