Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L’AMARENA FABBRI VA IN SCENA A ROMA

Immagine dell'articolo

L’Amarena Fabbri, con il suo iconico vaso di ceramica e decorazioni arabesque azzurre, è uno dei simboli dell’eccellenza italiana. Ancora per pochissimi giorni, precisamente fino al 3 ottobre, presso la sede del Circolo degli Esteri di Roma, è possibile ammirare la mostra13 anni e un secolo”.

In tutto sono state selezionate dodici scatti d’autore, che vanno a rafforzare il legame storico tra l’azienda bolognese e l’arte. Le fotografie sono arrivate finaliste alla sesta edizione del “Premio Fabbri per l’Arte”, che viene organizzato ogni tre anni.

Il caratteristico contenitore venne realizzato dal maestro faentino Riccardo Gatti nel 1915, e commissionato dal fondatore Gennaro Fabbri.

La ‘Fabbri 1905 Spa’ è nata nel 1905 come una piccola realtà, ma ben presto si è trasformata in uno dei maggiori rappresentanti del Made in Italy, che produce ed esporta nel mondo circa 1300 prodotti dolciari.

L’esposizione “13 anni e un secolo” è con ingresso libero, ma previa prenotazione e solo in possesso di Green pass.

01/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà