Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA. NASCITA DI UNA CAPITALE 1870-1915

Immagine dell'articolo

Palazzo Braschi apre le porte ai festeggiamenti per i 150 anni di Roma Capitale con una mostra che ripercorre gli eventi storici e le trasformazioni urbanistiche della terza Roma.
 
Fino al 26 settembre, Roma sarà raccontata da "Roma. Nascita di una capitale 1870-1915", in un intreccio di stili e letture, un dialogo continuo con la Capitale e le sue sfaccettature socio-culturali.

Dalla Breccia di Porta Pia alla Prima guerra mondiale, in un arco di tempo nel quale si sviluppano i tre nuclei tematici attorno ai quali nasce la mostra.
 
Eventi storici, trasformazioni urbanistiche e nuove architetture, sono questi i tre filoni dell'esposizione. 

Circa 600 le opere esposte, tra dipinti, sculture, disegni, grafica, fotografie e materiale documentario provenienti da raccolte pubbliche e private, che riportano l'attenzione su Roma, nel momento del passaggio dall'Ottocento al Novecento.

Il rapporto con povertà e malaria, quello tra la città e il Tevere, le tante trasformazioni di una Roma in continua evoluzione, emergono sia dai grandi dipinti che dalle rappresentazioni planimetriche.

05/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese