Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RIAPRE LA CASA DEL CINEMA

Immagine dell'articolo

Giornata incredibile quella di oggi per il cinema e per Roma. Riapre infatti la Casa del Cinema.

Le porte della struttura accolgono gli ospiti desiderosi di visitare la mostra fotografica "Magnifici quegli anni. Fotografie sul cinema di Rodrigo Pais dal 1958 al 1970", in programma fino al 6 giugno nelle Sale Amidei e Zavattini.

L'iniziativa è curata dall’Associazione culturale Les ateliers de Cribeau, in collaborazione con Alma Mater Studiorum Università di Bologna - Biblioteca Universitaria di Bologna; raccoglie quasi sessanta scatti fotografici realizzati da Rodrigo Pais nella sua carriera di fotoreporter, scatti che ritraggono i grandi del cinema degli anni ’60.

Si accendono anche i proiettori della Casa del Cinema, riaprendo di fatto alle proiezioni in presenza. Venerdì 7 e sabato 8 maggio dalle ore 18.00, si riparte con "Stella del cinema" (1931) e "L’orizzonte dipinto" per la rassegne "Perduti nel buio, un’antologia di titoli rari e imperdibili del cinema italiano degli anni ’30 e ‘40". 
 

03/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio