Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL ROSSINI RIAPRE LE PORTE

Immagine dell'articolo

Il cinema Rossini e il Dante riaprono le porte a Venezia. Il 29 aprile la data stabilita per l'apertura al pubblico.
 
Intanto, oggi, per festeggiare il "ritorno" al cinema di Venezia, alle ore 18, al Rissini, sarà proiettato il film “SENSO” di Luchino Visconti.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti ma previo pass ritirato alla biglietteria. 

"La ripartenza della cultura in città passa anche attraverso il cinema: dopo il decreto che consente la riapertura delle sale cinematografiche. Questa Amministrazione risponde concretamente aprendo gratuitamente il cinema Rossini con una proiezione speciale dedicata a uno dei più grandi registi italiani di sempre. Il cinema è parte integrante della storia di Venezia e riaprire le sale significa far rivivere una parte fondamentale della città". Queste le parole di Giorgia Pea, Presidente della Commissione Cultura del comune lagunare.

28/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

IL CARACALLA FESTIVAL 2025 SI APRE “TRA SACRO E UMANO”

grande musica, danza e lavoro per mille professionisti

01 LUG 2025

IL “MODA ROMA AWARDS” FINAL WORK

Sabato 5 luglio alle 18 a Villa Altieri, Roma

01 LUG 2025

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

ROCCO LANCIA: QUANDO L’ARTE SI INDOSSA – LE T-SHIRT DIPINTE A MANO CHE RACCONTANO UNA STORIA

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina