Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MODENA: RIAPRE IL MUSEO CIVICO

Immagine dell'articolo

Prenotazione obbligatoria ed accessi contingentati. Il Museo Civico di Modena ripare le porte. Accesso possibile anche alla Gipsoteca ed al Lapidario al piano terra del Palazzo.
 
A Modena saranno complessivamente tre i punti nei quali l'arte tornerà a respirare, ovvero il Museo Civico, il Museo delle Terramare di Montale e la Torre Ghirlandina.

Per il civico apertura nel weekend dalle 11 alle 18 e da martedì a venerdì, dalle 16.30 alle 19.30, con ingresso contingentato, ma senza obbligo di prenotazione.

La Gipsoteca Graziosi sarà aperta solo nei nei fine settimana compatibilmente con gli orari previsti per il Museo.

La prenotazione dovrà essere effettuata chiamando l’Infopoint a telefono 059 2033125 o tramite email all'indirizzo palazzo.musei@comune.modena.it.

Il Lapidario Romano sarà visitabile durante tutta la settimana.

27/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio