Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

NOTTE DEGLI OSCAR 2021

Immagine dell'articolo

La Notte degli Oscar si è ormai conclusa e tutte le ambite statuette sono state assegnate. La notizia che due opere italiane, avevano ricevuto la nomination agli Oscar, aveva creato moltissime aspettative, soprattutto per l’enorme riconoscimento, a livello internazionale, che l’arte italiana ne avrebbe ricevuto.

Ad essere candidati erano stati “Pinocchio”, interpretato da Roberto Benigni, del regista Matteo Garrone, che concorreva per ben due statuette, Migliori costumi e Miglior trucco e parrucco. Mentre Laura Pausini, ha ricevuto la candidatura per la Miglior canzone originaleIo sì”, del film “La vita davanti a sé”, con Sophia Loren, del regista Edoardo Ponti. La cantante italiana, per lo stesso brano, scritto da Diane Warren, nei mesi scorsi vinse già il Golden Globe.

Purtroppo, nessuno dei due prodotti italiani ha vinto l’Oscar, e la delusione è davvero tanta. Entrambe le statuette per cui “Pinocchio” era stato candidato, sono andate a “Ma Rainey’s black bottom”, mentre la statuetta come Miglior canzone originale è stata vinta da “Fight for you”, del film “Judas and the Black Messiah”.

 

 

26/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese