Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA, AL SESSANTOTTO VILLAGE ARRIVA DA DOMENICA 21 LUGLIO IL CARTOON FESTIVAL!

Immagine dell'articolo

Anche questa undicesima edizione del Sessantotto Village si sta rivelando un grande successo in termini di partecipazione e presenze. A quasi due mesi dall'inaugurazione, sono oltre 50.000 le presenze fatte registrare all'interno di Parco Talenti (ingresso in Via Fucini o Largo Pugliese), la location che ospita ogni sera eventi, concerti, talk e presentazioni di libri.

Per chi resta nella Capitale, insomma, l'evento che ha aperto i battenti lo scorso 1 giugno e che andrà avanti fino al 18 agosto rappresenta un'autentica certezza.

Tra le novità di questa bellissima edizione, l'appuntamento da domenica 21 luglio a martedi 23 luglio è con il Cartoon Festival: dalle 18,00 tutti i giorni ci sarà animazione per i bambini, a seguire un talk/intervista con i grandi doppiatori del cinema d'animazione e dei cartoon e poi tre serate a tema con le band che suoneranno dal vivo le colonne sonore dei personaggi più amati dei cartoni animati.

Tra i doppiatori che saliranno sul palco del Sessantotto Village, il primo sarà il noto Teo Bellìa domenica alle 20,30 ("voce" di Boe Simpson, dei Puffi e di altri noti personaggi anche del cinema dei grandi come Joe Pesci e Michael J.Fox), mentre a seguire dalle 21,30 suoneranno gli "Once Upon a Time" e la "Bim Bum Band". Lunedi 22 toccherà a Fabrizio Mazzotta (doppiatore di "Shrek", "Tom e Jerry", "Dragon Ball" e altri) e poi alle 21.30 al concerto de "Le Coccinelle Blu" e martedi 23 luglio a Leonardo Graziano ("I Griffin", "I Simpson", "I Cavalieri dello Zodiaco" e molti altri) e poi alla "Banda dei Ranocchi" sempre dalle 21.30.

E' un'estate di pieno lavoro ma anche di grandi soddisfazioni per la direzione del Sessantotto Village, che continua ad offrire ai romani e non concerti ed eventi sempre completamente gratuiti: "Ci attende ancora un bel periodo - dice Steeve Illiano, che del Sessantotto è uno degli organizzatori insieme a Riccardo Paddeu e Federico Illiano -. Quest'anno abbiamo realizzato tanti format nuovi a cominciare dall'Enne Festival dedicato a temi sociali, passando per l'area sport & Fitness e il Musikkeller che è un talk dedicato alla storia della musica. L'ultima creatura è il Cartoon Festival, che permetterà a generazioni diverse di godere di spettacoli ed eventi che riporteranno alla mente anche tanti bei ricordi".

E poi ancora protagoniste le tribute band che suoneranno dal vivo per omaggiare i grandi della musica italiana e internazionale, nel ricco cartellone scelto dal direttore artistico Gabriele Pizzuti coadiuvato da Franco Schembri: da Renato Zero a Vasco Rossi, dagli 883 a Madonna, dagli Oasis agli Abba e tanti altri ancora: fino al 18 agosto, dalle 18 in poi apre il villaggio e l'area food del Sessantotto Village: il programma completo è sulle pagine social del Sessantotto e sul sito www.68village.it. E la festa continua!

20/07/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita