Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

INAUGURATA AGLI UFFIZI DI FIRENZE L'ERA DEL BIGLIETTO DIGITALE

Immagine dell'articolo

Agli Uffizi di Firenze, un'icona mondiale dell'arte rinascimentale, si apre oggi un nuovo capitolo nella sua lunga storia con l'introduzione del biglietto digitale. La direzione del museo, guidata dal direttore Simone Verde, ha annunciato con entusiasmo l'implementazione di questa innovativa soluzione, volta a semplificare l'accesso dei visitatori alle prestigiose collezioni della Galleria delle Statue e delle Pitture, del Palazzo Pitti e del Giardino di Boboli.

Da oggi, coloro che acquistano i propri ingressi online attraverso il sito ufficiale del museo o il call center riceveranno un QR Code via email, da esibire direttamente sul proprio telefono all'ingresso. Questo QR Code sarà scansionato e convalidato dal personale addetto, garantendo un accesso rapido e senza intoppi alle meraviglie artistiche custodite all'interno degli Uffizi.

Questa nuova procedura, oltre a eliminare il fastidioso tempo di attesa per il ritiro dei biglietti cartacei, semplifica il processo d'ingresso, riducendo le code e contribuendo a una maggiore fluidità nell'esperienza museale. Non solo, ma si tratta anche di un passo verso la sostenibilità ambientale, con un risparmio significativo nel consumo di carta.

Il biglietto digitale non solo rivoluziona il modo in cui i visitatori accedono alle opere d'arte, ma offre anche vantaggi aggiuntivi. Oltre al QR Code, infatti, dal voucher ricevuto via email sarà possibile scaricare una mappa completa del percorso museale, permettendo ai visitatori di pianificare al meglio la propria visita e di esplorare in modo più efficace le straordinarie collezioni esposte.

Il direttore Simone Verde ha commentato con entusiasmo questa innovazione, sottolineando l'obiettivo di rendere l'ingresso al museo più agevole e piacevole per tutti i visitatori. "Con questo nuovo sistema, l'obiettivo è abbattere le code e rendere l'ingresso in museo più facile e fluido, agevolando i visitatori, contribuendo a migliorare la qualità della loro permanenza in museo e riportando ordine e bellezza nel Piazzale degli Uffizi", ha affermato il direttore Verde.

L'introduzione del biglietto digitale rappresenta un passo avanti significativo per gli Uffizi di Firenze, unendo tradizione e innovazione per offrire un'esperienza culturale ancora più memorabile e accessibile a tutti coloro che desiderano immergersi nell'arte e nella storia.

06/05/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 NOV 2025

IL MIC TORNA A “ROMA ARTE IN NUVOLA 2025”

Quando l’archivio diventa futuro

21 NOV 2025

LA NUOVA OPERA DI LAIKA PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

Roma, il grido muto di un bambino palestinese

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

19 NOV 2025

A VENEZIA TRE GIORNI D’ARTE E SCIENZA PER RACCONTARE LA BIODIVERSITÀ

Con "Naturalmente Connessi"

19 NOV 2025

RECORD DA SOTHEBY’S PER IL KLIMT DELLA COLLEZIONE LAUDER

Il Ritratto di Elizabeth Lederer per 236 milioni di dollari

17 NOV 2025

ADDIO ALLE GEMELLE KESSLER

Se ne vanno due icone del varietà a 89 anni