Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RITROVATE LE GEMME: IL BRITISH MUSEUM SI RISCATTA DOPO LO SCANDALO ESTIVO

Immagine dell'articolo

Il British Museum, luogo emblematico della cultura nel Regno Unito, sta cercando di superare lo scandalo che ha scosso le sue fondamenta lo scorso estate, annunciando con orgoglio la mostra straordinaria "Rediscovering Gems". Questa esposizione eccezionale darà al pubblico l'opportunità di ammirare alcuni degli oggetti di valore precedentemente denunciati come rubati, ora parzialmente recuperati.

L'evento, denominato "Rediscovering Gems", commemora il ritrovamento di queste "gemme riscoperte" che erano custodite nei depositi del museo da anni, in attesa di una catalogazione completa e aggiornata. La mostra rimarrà aperta dal 15 febbraio al 15 giugno, offrendo ai visitatori un'occasione unica per riconnettersi con la ricchezza della collezione del British Museum.

Il presidente del museo, l'ex ministro conservatore George Osborne, ha annunciato con entusiasmo l'apertura della mostra e ha fornito alcune informazioni cruciali. Osborne ha dichiarato che "centinaia" di oggetti sono già stati recuperati, tra cui 10 antichi gioielli che sono stati inseriti tra i pezzi più pregiati di questa esposizione straordinaria. Tra di essi, spiccano due rare gemme di epoca romana, risalenti al periodo che va dal primo secolo avanti Cristo al primo dopo Cristo, realizzate con maestria dal vetro.

Lo scandalo dell'estate scorsa aveva gettato un'ombra sul British Museum, costringendolo a congedare l'allora direttore, lo storico dell'arte tedesco Hartwig Fischer, che aveva guidato l'istituzione per sette anni. Le accuse riguardavano la presunta sottrazione di circa 2000 oggetti di valore, attribuita a un ex dipendente infedele.

La mostra "Rediscovering Gems" rappresenta un passo significativo per il British Museum nel riconquistare la fiducia del pubblico. Quest'evento straordinario non solo offre una panoramica dei tesori recuperati, ma sottolinea anche l'impegno del museo nel garantire la sicurezza e la tutela dei suoi preziosi reperti.

Il British Museum, rinomato per la sua collezione che spazia da tesori imperiali e coloniali come i marmi del Partenone a oggetti di inestimabile valore come la stele di Rosetta, cerca di ristabilire la sua reputazione come custode affidabile e impegnato della storia e dell'arte. "Rediscovering Gems" offre un'opportunità unica per il pubblico di partecipare a questo processo di rinnovamento e riscatto, celebrando la ricchezza culturale che il British Museum continua a offrire al mondo.

01/02/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli