Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PERUGIA: RAFFAELLO E PERUGINO A CONFRONTO

Immagine dell'articolo

La cappella di San Severo di Perugia ospita il prezioso affresco della ‘Trinità e santi’, eseguito da due dei più grandi Maestri dell’arte: Perugino e Raffaello, il suo allievo.

Il dipinto sul muro suscita particolare interesse, in quanto, offre la possibilità di mettere a confronto le tecniche pittoriche e la materia utilizzata dai due artisti, oltre che ottenere importanti informazioni sull’opera suddivisa in due parti: quella superiore venne realizzata da Raffaello, che agli inizi del 1500 muoveva i primi passi anche se godeva già di una certa popolarità, e la sottostante dal Perugino, il quale, ormai anziano, era già da tempo considerato uno dei massimi rappresentanti della pittura umbra.

Nelle scorse ore, è partito il progetto “Luci e colori sul Rinascimento umbro, da Perugino a Raffaello. Indagini diagnostiche sulla materia e le tecniche esecutive”, realizzato dal ‘Laboratorio di Diagnostica’ per i Beni Culturali della Regione Umbria.

L’iniziativa segue quella già avviata precedentemente, in occasione del V centenario dalla morte del Perugino, che ha analizzato 36 sue opere, situate in diverse cittadine dell’Umbria.

10/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte

25 SET 2025

ADDIO A CLAUDIA CARDINALE, ICONA SENZA TEMPO DEL CINEMA MONDIALE

Parigi e l’Italia salutano la diva che ha unito due cinematografie e un secolo di sguardi

25 SET 2025

MUSICA E IMPEGNO CIVILE: A NAPOLI IL GRANDE CONCERTO “UNA NESSUNA CENTOMILA”

Piazza Plebiscito diventa un palcoscenico per l’arte e per il rispetto

19 SET 2025

PALIANO SI PREPARA AL PALIO DELL’ASSUNTA 2025

La Giostra del Turco accende il sabato d’arte e tradizione

19 SET 2025

IL TRIBUTO A PINO DANIELE ILLUMINA PIAZZA DEL PLEBISCITO

Napoli, un abbraccio lungo una notte