Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

VITTORIALE IN FESTA PER IL 160° ANNIVERSARIO DI GABRIELE D’ANNUNZIO

Immagine dell'articolo

Il ‘Vittoriale degli Italiani’, il complesso monumentale che sorge sul Lago di Grada, realizzata da celebre scrittore Gabriele D’Annunzio, l’11 marzo, dà il via alla Festa di Primavera.

Il presidente del Vittoriale Giordano Bruno Guerri ha annunciato due importanti mostre: la prima dedicata al pittore viareggino Lorenzo Viani, l’altra a Vittorio Cini, l’imprenditore e collezionista del ‘900, definito dal giornalista Indro MontanelliL’ultimo Doge di Venezia”.

Non solo, per festeggiare il 160esimo anniversario della nascita di D’Annunzio (Pescara, 12 marzo 1863), sono in programma due eventi che trasporteranno il letterato abruzzese nel futuro. Per rendere visibile in tutto il mondo le stanze della casa museo e dei giardini, è stato realizzato un tour virtuale in 3D.

Inoltre, per la prima volta in assoluto, grazie all’innovativa tecnologia blockchain, la stessa dei Bitcoin, ideata dal pronipote del Vate, Federico D’annunzio, sarà disponibile il primo Nft (non fungible token) che riproduce la statua della ‘Cheli’, la tartaruga in bronzo dello scultore Renato Brozzi e esposta in una delle Sale della Prioria, la dimora di Gabriele D’Annunzio.

08/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

26 NOV 2025

GENNARO CAPOLUONGO RACCONTA GLI EROI SILENZIOSI DELLO STATO

“Dalla parte giusta”

25 NOV 2025

QUANDO L’IMMAGINE DIVENTA DENUNCIA

Lo spot RAI per il 25 novembre e la potenza dell’arte civile

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

24 NOV 2025

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

21 NOV 2025

IL MIC TORNA A “ROMA ARTE IN NUVOLA 2025”

Quando l’archivio diventa futuro

21 NOV 2025

LA NUOVA OPERA DI LAIKA PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

Roma, il grido muto di un bambino palestinese