Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILANO: ‘ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI TRIENNALE’

Immagine dell'articolo

La 23esima edizione dell’Esposizione Internazionale di Triennale Milano, organizzata dal 15 luglio alll’11 dicembre, per poi posticipare la chiusura all’8 gennaio, è giunta al termine con il bilancio di 330.659 visitatori, in aumento rispetto al 2019, quando furono 49.238 in meno. L’evento, considerato tra i più importanti a livello internazionale e dedicato all’architettura e al design, è stato intitolatoUnknown Unknowns. An Introduction to Mysteries”, è orbitato sul tema dell’ignoto e aveva l’obbiettivo di riflettere su “quello che non sappiamo di non sapere”.

L’Esposizione Internazionale ha visto la partecipazione di artisti, architetti e designer, provenienti da oltre 40 paesi nel mondo, tra cui anche l’Africa, e tra i visitatori è stata registrata un’alta affluenza di giovani, con età compresa tra i 18 e i 34 anni, pari al 53% e il 27% degli studenti, per i quali, sono state ideate specifiche attività. Tre le mostre principali: “Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries”; “La tradizione del nuovo”; “Mondo Reale”. Inoltre, negli spazi della storica location Palazzo dell’Arte’ di Milano, erano presenti numerose installazioni e esposizioni di progetti speciali.

10/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

25 NOV 2025

QUANDO L’IMMAGINE DIVENTA DENUNCIA

Lo spot RAI per il 25 novembre e la potenza dell’arte civile

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

24 NOV 2025

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

21 NOV 2025

IL MIC TORNA A “ROMA ARTE IN NUVOLA 2025”

Quando l’archivio diventa futuro

21 NOV 2025

LA NUOVA OPERA DI LAIKA PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

Roma, il grido muto di un bambino palestinese

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci