Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘ROMEO E GIULIETTA’: ATTORI DENUNCIANO LA PARAMOUNT

Immagine dell'articolo

Le scene di nudo nel cinema, oggi largamente diffuse, per molti anni sono state oggetto di censura. Nel 1968, uscì la celebre rivisitazione dell’opera William Shakespeare ‘Romeo e Giulietta’, del regista Franco Zeffirelli, scomparso nel 2019, dove i due interpreti, di 16 e 17 anni, vennero ripresi per qualche secondo completamente nudi.

A distanza di cinquantaquattro anni, e grazie ad una legge della California, Olivia Hussey e Leonard Whiting, i due protagonisti allora minorenni, hanno intentato una causa da 500 mln di dollari contro la ‘Paramount Pictures’, per presunti abusi, frode e sfruttamento sessuale.

Gli attori hanno dichiarato di esser stati ingannati dallo stesso regista italiano, che, inizialmente, avrebbe promesso far indossare loro della biancheria color carne, per poi cambiare idea, rassicurandoli che la cinepresa non avrebbe ripreso i loro corpi nudi.

A prescindere dalla tardiva denuncia, arrivata dopo oltre mezzo secolo, a far storcere il naso è la versione contraddittoria dell’attrice che, in un’intervista a Variety nel 2018, parlando del film, non aveva lasciato trasparire disagio o problemi psicologici, come invece sostenuto nelle motivazioni della denuncia.

 

06/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli