Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘ROMEO E GIULIETTA’: ATTORI DENUNCIANO LA PARAMOUNT

Immagine dell'articolo

Le scene di nudo nel cinema, oggi largamente diffuse, per molti anni sono state oggetto di censura. Nel 1968, uscì la celebre rivisitazione dell’opera William Shakespeare ‘Romeo e Giulietta’, del regista Franco Zeffirelli, scomparso nel 2019, dove i due interpreti, di 16 e 17 anni, vennero ripresi per qualche secondo completamente nudi.

A distanza di cinquantaquattro anni, e grazie ad una legge della California, Olivia Hussey e Leonard Whiting, i due protagonisti allora minorenni, hanno intentato una causa da 500 mln di dollari contro la ‘Paramount Pictures’, per presunti abusi, frode e sfruttamento sessuale.

Gli attori hanno dichiarato di esser stati ingannati dallo stesso regista italiano, che, inizialmente, avrebbe promesso far indossare loro della biancheria color carne, per poi cambiare idea, rassicurandoli che la cinepresa non avrebbe ripreso i loro corpi nudi.

A prescindere dalla tardiva denuncia, arrivata dopo oltre mezzo secolo, a far storcere il naso è la versione contraddittoria dell’attrice che, in un’intervista a Variety nel 2018, parlando del film, non aveva lasciato trasparire disagio o problemi psicologici, come invece sostenuto nelle motivazioni della denuncia.

 

06/01/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

NASCE PHOTOBOOK MANIA: A BOLOGNA LA BIENNALE DEI LIBRI FOTOGRAFICI

Il 18 e 19 ottobre la prima edizione alla Serra Madre dei Giardini Margherita, con editori internazionali, workshop e mostre dedicate all’arte del photobook

16 OTT 2025

A ROMA IL GENIO VISIONARIO DI DALÍ TRA RIVOLUZIONE E TRADIZIONE

Oltre sessanta opere in mostra a Palazzo Cipolla fino al 1° febbraio 2026, tra omaggi ai maestri del passato e dialoghi con Picasso

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte

25 SET 2025

ADDIO A CLAUDIA CARDINALE, ICONA SENZA TEMPO DEL CINEMA MONDIALE

Parigi e l’Italia salutano la diva che ha unito due cinematografie e un secolo di sguardi

25 SET 2025

MUSICA E IMPEGNO CIVILE: A NAPOLI IL GRANDE CONCERTO “UNA NESSUNA CENTOMILA”

Piazza Plebiscito diventa un palcoscenico per l’arte e per il rispetto