Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PISA: ‘GIORNATE FIBONACCI’ 2022

Immagine dell'articolo

La città di Pisa, dal 23 al 26 novembre, celebra uno dei più grandi matematici della storia: Leonardo Pisano, detto ‘ il Fibonacci’. Lo studioso vissuto circa tra il 1170 e il 1242, fu l’autore del celebre trattato di matematica, ‘Liber Abbaci’, su cui si fondò la matematica occidentale, introducendo il sistema di misurazione che utilizza 10 cifre, da 0 a 9.

L’amministrazione comunale pisana, dal 2019, ha dato il via alle ‘Giornate Fibonacci’, con eventi a tema. Quest’anno sono state scelte le arti visive: da domani, a Pisa, verranno presentati libri e seminari e, in tre punti differenti, verranno esposte le opere di Giorgio Piccaia, ispirate a Fibonacci, presentate sia in Italia che fuori confine.

L’artista ha realizzato 21 rotoli, dipinti a mano, che raffigurano la sequenza del matematico, la successione di numeri interi che partendo da 1 e 1, i successivi numeri sono la somma ottenuta dai due precedenti: 1,1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, etc. I rotoli saranno esposti presso Palazzo Gambacorti, ArtInGenio Museum alle Officine Garibaldi e Archivio di Stato

22/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 NOV 2025

CONSENSI E APPLAUSI PER IL LAZIO MODA E FOOD AD ANAGNI

Evento ideato e organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci

19 NOV 2025

A VENEZIA TRE GIORNI D’ARTE E SCIENZA PER RACCONTARE LA BIODIVERSITÀ

Con "Naturalmente Connessi"

19 NOV 2025

RECORD DA SOTHEBY’S PER IL KLIMT DELLA COLLEZIONE LAUDER

Il Ritratto di Elizabeth Lederer per 236 milioni di dollari

17 NOV 2025

ADDIO ALLE GEMELLE KESSLER

Se ne vanno due icone del varietà a 89 anni

17 NOV 2025

TRIESTE DIVENTA CAPITALE DELL’INCHIOSTRO

150 artisti da tutto il mondo per la XV International Tattoo Expo

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale