Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PISA: ‘GIORNATE FIBONACCI’ 2022

Immagine dell'articolo

La città di Pisa, dal 23 al 26 novembre, celebra uno dei più grandi matematici della storia: Leonardo Pisano, detto ‘ il Fibonacci’. Lo studioso vissuto circa tra il 1170 e il 1242, fu l’autore del celebre trattato di matematica, ‘Liber Abbaci’, su cui si fondò la matematica occidentale, introducendo il sistema di misurazione che utilizza 10 cifre, da 0 a 9.

L’amministrazione comunale pisana, dal 2019, ha dato il via alle ‘Giornate Fibonacci’, con eventi a tema. Quest’anno sono state scelte le arti visive: da domani, a Pisa, verranno presentati libri e seminari e, in tre punti differenti, verranno esposte le opere di Giorgio Piccaia, ispirate a Fibonacci, presentate sia in Italia che fuori confine.

L’artista ha realizzato 21 rotoli, dipinti a mano, che raffigurano la sequenza del matematico, la successione di numeri interi che partendo da 1 e 1, i successivi numeri sono la somma ottenuta dai due precedenti: 1,1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, etc. I rotoli saranno esposti presso Palazzo Gambacorti, ArtInGenio Museum alle Officine Garibaldi e Archivio di Stato

22/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli

29 OTT 2025

Dalle profondità del Mar dei Caraibi al Prestigio del Salone degli Specchi: Un’Autrice Romagnola ‘Scopre’ un Tesoro Letterario e Punta a 10000 Copie

L’estratto del libro “Sogni e Colori – Viaggio attraverso il Venezuela” di Alessandra Maltoni (Ravenna) vince il secondo premio al concorso nazionale “Mare Nostrum 2025”.

27 OTT 2025

LA ROMA DEGLI ANNI ’70 NELLE FOTOGRAFIE DI CECILIA FAJARDO

La diaspora creativa latinoamericana in mostra all’Istituto Cervantes

27 OTT 2025

APPUNTAMENTO CON IL “MODA ROMA AWARDS”

Giovedì 30 Ottobre a Villa Brasini (Roma)