Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILANO: ‘UNITI PER VERDI’

Immagine dell'articolo

La storica villa del compositore Giuseppe Verdi, situata a Villa Sant’Agata di Villanova sull’Arda, in provincia di Piacenza, divenuta casa-museo dopo la sua morte avvenuta nel 1901, il 30 ottobre è stata definitivamente chiusa, a causa di una lunga controversia giudiziaria tra gli eredi.

L’immensa struttura rappresenta un pezzo di storia italiana che, per anni, ha attirato migliaia di visitatori. L’abitazione, per circa cinquant’anni, è stata la residenza del grande Maestro assieme alla soprano Giuseppina Strepponi, sua seconda moglie. Nell’ultimo giorno di apertura, hanno visitato ‘Villa Verdi’ oltre 300 melomani, provenienti da tutta Italia.

Con la chiusura definitiva del museo, il presidente della Regione Emila Romagna Stefano Bonaccini e Mauro Felicori, l’assessore alla Cultura, hanno comunicato l’intenzione di un’acquisizione da parte dello Stato. Per attirare l’attenzione sulla casa-museo, messa all’asta, e per far in modo che il ‘pezzo di storia’ non vada distrutto, il Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, il 21 novembre, alle ore 20,30, terrà un gala straordinario “Uniti per Verdi”.

Alla serata, con ingresso gratuito, previa prenotazione, parteciperanno le grandi voci della lirica, tra cui: Eleonora Buratto, Massimo Cavalletti, Roberto de Candia. L’orchestra sarà diretta dal Maestro Riccardo Frizza.

15/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

28 NOV 2025

Viaggio Oltre l'Orizzonte: Il Venezuela Tra Sogni e Colori nel Libro di Alessandra Maltoni

Un'occasione unica per immergersi nelle meraviglie e nelle storie del Venezuela.

26 NOV 2025

GENNARO CAPOLUONGO RACCONTA GLI EROI SILENZIOSI DELLO STATO

“Dalla parte giusta”

25 NOV 2025

QUANDO L’IMMAGINE DIVENTA DENUNCIA

Lo spot RAI per il 25 novembre e la potenza dell’arte civile

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

24 NOV 2025

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

21 NOV 2025

IL MIC TORNA A “ROMA ARTE IN NUVOLA 2025”

Quando l’archivio diventa futuro