Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SI SPEGNEVA IL 15 SETTEMBRE 2006 ORIANA FALLACI

Immagine dell'articolo

 

Non esistono appellativi per onorare e ricordare il genio letterario di  Oriana Fallaci una delle più grandi giornaliste e reporter di sempre. Nata a Firenze,  intraprende con veemenza e testardaggine la vita di giornalista d'assalto e  reporter di guerra, senza compromessi e rompendo tutti i taboo dell'epoca. La sua vita è un'altalena tra campi di guerra e meravigliose interviste ai potenti del mondo, in breve divene un simbolo della cultura italiana ma anche un simbolo del giornalismo femminile di ogni tempo. I libri di Orana Fallaci sono meravigliosi viaggi oltre il confine e rappresentano una pietra miliare della letteratura, impossibile non leggerli e ancora maggiormente impossibile non restarne coinvolto emotivamente. Sapendo di dover morire sceglie di farlo a Firenze la sua amata città natale. La sua scomparsa è una perdita indelebile per il mondo della letteratura e del giornalismo mondiale ma i suoi meravigliosi scritti e le sue immagini resteranno in eterno ad onorare un simbolo della lotta all'ipocrisia e all'ingiustizia. 

 

15/09/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese