Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FORTE DEI MARMI: DOPPIA MOSTRA ‘ANTONIO SIGNORINI’

Immagine dell'articolo

La città di Forte dei Marmi, in provincia di Lucca, ieri ha inaugurato una doppia mostra, intitolata ‘Attraverso’, dedicata allo scultore Antonio Signorini. Per l’occasione, l’artista di origini toscane e di fama internazionale, ha realizzato cinque nuove gigantesche opere in bronzo, ispirate alla mitologia greca.

Le sculture, che rappresentano cavalli volanti, guerrieri e danzatrici, sono esposte a cielo aperto nella piazza lucchese, mentre, alcune tele sono state collocate all’interno della ‘Oblong Contemporary Art Gallery’, la Galleria contemporanea con sede a Dubai e Forte dei Marmi.

La mostra, partita il 22 luglio, terminerà il 30 settembre. I visitatori resteranno impressionati dalle opere monumentali: il cavallo volante ‘Arcturus’ di 10 metri di altezza, mentre le sculture dei guardiani e delle danzatrici Idra e Merope, sono alte 4,5 metri.

Il curatore della mostra Luca Beatrice ha dichiarato: “Signorini racconta gli stilemi di antiche civiltà che si proiettano nell’oggi da un tempo passato e corrono verso il futuro: danzatrici, guardiani, cavalli, prendono forma nello spazio, dove si intersecano con raffinata armonia ed eleganza”.

23/07/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese