Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

JURASSIC WORLD NON CI SIAMO

Immagine dell'articolo

Non ci siamo! Assolutamente no! Jurassic World delude i fan della saga e si trasforma in un blockbuster poco adrenalinico con tanti riferimenti al passato ma poca fantasia. La trama del nuovo sequel non esplode mai lasciando lo spettatore in una perenne insoddisfazione, banale e sterile, non sorprende neppure nelle poche scene adrenaliniche che rasentano l'impossibile e fanno l'occhiolino ai Bmovie anni 90. In un mondo "invaso" dai dinosauri, non poteva mancare l'azienda cattiva in cerca di profitto ed ovviamente non potevano mancare gli scienziati buoni che vogliono salvare il mondo, tutto visto e rivisto.

Insomma un film scritto a tavolino e si sente, la mano del maestro Spielberg manca e manca tanto. In sostanza la pellicola non decolla mai e più che incollare alla sedia lascia addormentare il povero avventore giunto al cinema con tante buone speranza. Jurassic Park era certamente una storia ben differente ed un capolavoro del cinema con il quale non si deve scherzare. Il film capolavoro del buon Steven non soltanto rivoluzionò il modo di fare cinema grazie all'inserimento della computer grafica attiva ma riusciva a mantenere la narrazione in una costante tensione adrenalinica difficilmente replicabile.  

10/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio