Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FRANCIA: JOHNNY DEPP INTERPRETERA’ ‘LUIGI XV’

Immagine dell'articolo

L’attore hollywoodiano Johnny Depp, la cui carriera è stata praticamente stroncata dall’ex moglie Amber Heard, che lo ha accusato di abusi sessuali, attualmente è impegnato nel dibattimento contro l’attrice di ‘Aquaman’, denunciata per diffamazione.

La speranza è di essere riammesso ad Hollywood che lo ha estromesso da importanti progetti cinematografici, tra cui il sesto capitolo dei ‘Pirati dei Caraibi’ e il seguito di ‘Animali fantastici’.

Nonostante il cinema statunitense gli abbia letteralmente chiuso le porte in faccia, questa estate, Depp tornerà sotto i riflettori, interpretando il re francese Luigi XV di Borbone, che regnò dal 1715 al 1774.

Al momento, non sono stati resi noti molti particolari, né la trama, né la data ufficiale dell’inizio riprese, ma è trapelato che la pellicola verrà girata in Francia, tra la Reggia di Versailles e le vie parigine, dall’attrice francese Maïwenn, che interpreterà anche il ruolo della contessa Jeanne du Barry e amante di Luigi XV.

04/05/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista