Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

RISCHIO CHIUSURA PER TEATRI E CINEMA?

Immagine dell'articolo

La terribile emergenza covid ha condotto cinema e teatri in un tunnel, tra posti vuoti, spettacoli rimandati ed adesso anche l'aumento delle bollette.

Uno dei primi a lanciare il fortissimo allarme è Matteo Forte, direttore del Nazionale e del teatro Lirico Giorgio Gaber, queste le parole:

"La stangata annunciata per le bollette, in particolare per quella dell’elettricità, sarà il colpo definitivo per il settore dello spettacolo. Tantissimi teatri e cinema saranno costretti a gettare la spugna e a chiudere per sempre. Dopo due anni di sofferenza, in cui gli effetti del covid hanno messo in ginocchio il nostro settore questi nuovi e inattesi aumenti renderanno impossibile la sostenibilità economica di teatri e cinema e lo sarà ancor di più per realtà gestite privatamente come i teatri Nazionale e il Lirico che non beneficiano dei contributi pubblici del Fus, fondo unico dello spettacolo, e dovranno quindi continuare a fare affidamento solo sulla propria capacità imprenditoriale. Sarebbe forse il momento di aggiornare il meccanismo di erogazione dei sussidi pubblici decidendo anche di premiare  gli operatori più virtuosi, ovvero destinare incentivi a spettacoli e teatri che dimostrano di mantenersi economicamente da soli. Ci auguriamo che il governo con i ministri Giorgetti e Franceschini intervenga valutando con attenzione una situazione a dir poco insostenibile”.

08/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

08 MAG 2025

VENEZIA, ALL’OMBRA DELLA BIENNALE: "AFTER MIGRATION", LA VOCE DEGLI INVISIBILI

L’arte si fa strumento di ascolto e denuncia

08 MAG 2025

NASCE IL "CULTURAL HERITAGE HUB"

Sinergie tra ricerca, istituzioni e innovazione per il futuro del patrimonio culturale italiano

06 MAG 2025

HOLLYWOOD CONQUISTA L’ITALIA, MA CINECITTÀ RILANCIA: TRA TAX CREDIT, LOCATION DA SOGNO E LA SFIDA DEI DAZI DI TRUMP

Cinema terreno di confronto politico e simbolico

06 MAG 2025

IL MET SFIDA TRUMP E CELEBRA LA MODA NERA

“Superfine”, la mostra che riscrive la storia del menswear

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia