Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FRIDA KAHLO: ASTA RECORD

Immagine dell'articolo

Un autoritratto della famosa pittrice messicana Frida Kahlo, martedì scorso, è stato battuto all’asta per 34,9 mln di dollari, circa 30 mln di euro. La cifra record risulta essere la più alta mai battuta per un dipinto realizzato da un artista latino-americano.
 
'Diego y yo’ il nome dell’opera, raffigura la pittrice con sulla fronte, posizionato il volto di Diego Rivera, suo marito e, come da lei stessa definito, il suo più grande amore. Il quadro, dalle piccole dimensioni, misura 30 cm per 22,4 cm e fu realizzato nel 1949. Già nel 2016, il suo “Due nudi nel bosco” raggiunse la cifra di oltre 7 mln di euro, ma ben inferiore all’autoritratto andato all’asta nei giorni scorsi.
 
La vendita, effettuata dalla casa d’aste Sotheby’s a New York, ha superato ampiamente un precedente record risalente al 2018, quando il quadro ‘Los Rivales’ di Rivera, venne venduto per 9,76 mln di dollari. Il nome dell’acquirente è stato reso noto: si tratta di Eduardo Constantini, imprenditore argentino nonché fondatore del Museo di Arte Latinoamericana di Buenos Aires.
 
L’opera, però non è stata acquistata per la galleria, ma verrà conservata nella sua collezione privata. Constantini invece, per la pinacoteca recentemente ha comperato altre opere di artisti latinoamericani: “Armonia” realizzata dalla pittrice spagnola e Remedios Varo, e “Omi Obini” del cubano Wifredo Lam. 

18/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli