Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“VOLA ALTA PAROLA”: 20 AUTORI AI GIARDINI DUCALI

Immagine dell'articolo

E' “Vola alta parola – Voci emiliane di poesia”, l’appuntamento modenese del Poesia Festival fissato per lunedì 23 agosto.

Momento clou della poesia nel modenese, porrà a confronto venti autori in una antologia corale di spazio internazionale. 
 
Venti autori come venti voci che si alterneranno sul palco, artisti originari di Modena, Bologna e Reggio Emilia, per un appuntamento a ingresso gratuito, a partire dalle ore 21, ma con prenotazione obbligatoria a biglietteria@emiliaromagnateatro.com.

"Modena città dei festival – ha affermato l’assessore alla Cultura della città, Andrea Bortolamasi – trova col Poesia Festival il suo ideale avvio: la parola e le sue diverse forme, per una serata dedicata alle voci emiliane. La nostra città è sempre più 'città pensante', che attrae, ospita, progetta festival culturali di alto profilo, che dialogano con la città e che accompagneranno i modenesi e le modenesi nelle prossime settimane e nei prossimi mesi, all’insegna della cultura diffusa".

La serata sarà presentata dall’attrice Diana Manea; a curare le musiche dlel'evento saranno invece Morgana Rudan (arpa) e i componenti del “Duo Sconcerto” Andrea Candeli (chitarra) e Matteo Ferrari (flauto).

20/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: L’ARTE DELLA MEMORIA E DELL’UNITÀ. QUANDO LA STORIA DIVENTA PATRIMONIO CULTURALE

La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate raccontata attraverso i luoghi, i monumenti e le opere che tengono viva la memoria collettiva.

01 NOV 2025

GRANDE SUCCESSO PER IL “MODA ROMA AWARDS” A VILLA BRASINI

L'evento organizzato da Sabina Prati e Stefano Raucci ha valorizzato i giovani delle accademie e degli Istituti di moda: ad Andrea Sbarrini il premio Moda Roma Awards

29 OTT 2025

ADDIO A JAMES SENESE

Il sax che ha dato voce all’anima di Napoli