Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PIENONE AL POZZO DI SAN PATRIZIO

Immagine dell'articolo

Il pozzo di San Patrizio fa registrare nuovi record.
 
Le presenze in visita alla costruzione sono impennate del 42% rispetto a luglio 2020 ed hanno fatto regisrare un aumento del 53,6% rispetto allo stesso periodo 2019.

Crescono anche i visitatori della Torre del Moro.
 
A luglio sono stati complessivamente 28.122 gli ingressi al pozzo, con un +6,5% rispetto al mese precedente.
 
E adesso?

Fa ben sperare anche il mese di agosto. L'introduzione del Green Pass probabilmente non influirà negativamente sul trend annuale delle visite.
 
Nella prima settimana del mese sono stati 11.569 i visitatori contro i 9.238 dello stesso periodo dell’anno precedente, con una crescita netta del 25%: 1.800 i ticket staccati nella giornata di domenica 7 agosto.

11/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 NOV 2025

ADDIO ALLE GEMELLE KESSLER

Se ne vanno due icone del varietà a 89 anni

17 NOV 2025

TRIESTE DIVENTA CAPITALE DELL’INCHIOSTRO

150 artisti da tutto il mondo per la XV International Tattoo Expo

14 NOV 2025

OLTRE 3,6 MILIONI DAL MIC PER I SITI UNESCO

Un investimento che parla di tutela, futuro e identità culturale

14 NOV 2025

IL CALENDARIO PIRELLI 2026

Quando natura e tecnologia diventano un manifesto contro l’ageismo

14 NOV 2025

Doppio Trionfo Letterario: Prestigioso Riconoscimento a Messina per la Poetessa e Scrittrice Ravennate Alessandra Maltoni

Ravenna, 10 novembre 2025 – La città di Ravenna celebra un nuovo, significativo successo culturale: la poetessa e scrittrice Alessandra Maltoni è stata insignita di un doppio riconoscimento

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale