Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA VISIVA 2021

Immagine dell'articolo

La deadline è fissata per il 18 agosto. Fino ad allora ci sarà tempo per inviare le proposte che costituiranno il programma della rassegna culturale.

La Casa del Cinema ospiterà a settembre "Roma Vivisa 2021", kermesse artistica dedicata ai talenti femminili che dall’800 ai giorni nostri hanno operato nel mondo dell’arte visiva, con un filo diretto con la Città e la sua storia.
 
Una Commissione valuterà le proposte e scremerà quelle che comporranno dall’8 al 10 settembre il carnet dell'evento.

La programmazione sarà su tre giorni, la partecipazione ad ingresso gratuito nella Sala Deluxe della Casa del Cinema di Villa Borghese.

Potete trovare informazioni utili e regolamento sul sito www.zetema.it

"Storici e storiche dell’arte, curatori e curatrici, artisti e artiste, giornalisti e giornaliste, studenti e studentesse di Belle Arti, di Cinema e in generale studiosi e studiose di qualsiasi età, genere e nazionalità potranno rispondere all’Avviso pubblico proponendo attività di diverso tipo come talk, conferenze, presentazioni, seminari e altro, ciascuna della durata massima di esposizione non superiore ai 60’ (compresi gli eventuali materiali audiovisivi) e tutte ovviamente tese a scoprire, approfondire e analizzare le storie e la pluralità di stili di artiste che, nel corso degli anni hanno creato una relazione con la città Roma, si sono distinte nelle tante declinazioni delle arti visive: dalla fotografia alla video-arte, dalle attività performative riprodotte all’arte figurativa e plastica" si legge nella nota che ha accompagnato il lancio dell'iniziativa.

22/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

14 MAG 2025

A NAPOLI NASCE CASACINEMA

Il nuovo cuore pulsante del cinema d’autore nel centro storico

13 MAG 2025

LA NOTTE EUROPEA DEI MUSEI 2025

L’arte si accende sotto le stelle

13 MAG 2025

VIDEOCITTÀ 2025: IL FUTURO DELL’ARTE VISIVA TRA SAN FRANCESCO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Dal 3 al 6 luglio a Roma, il festival della visione celebra il Sole, Brian Eno e le videoarti del futuro

12 MAG 2025

NASCE “CULTURA BORGHI”: IL PORTALE DEL MIC PER RILANCIARE I PICCOLI CENTRI ITALIANI

Una mappa interattiva che raccoglie 245 progetti in 328 Comuni

12 MAG 2025

MYUNG-WHUN CHUNG SARÀ IL NUOVO DIRETTORE MUSICALE DELLA SCALA

Sarà in carica dal 2026 al 2030

11 MAG 2025

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano

Alla scoperta della memoria con Vincenzo Patierno e i suoi mulini di Gragnano