Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘AMOR ET CULTURA’: L’ECO-MURALE SIMBOLO DELLA PREVENZIONE

Immagine dell'articolo

Roma, nel famoso quartiere Garbatella, il noto street artist cileno Carlos Atoche, ha realizzato un’opera dedicata alle donne. L’eco-murale dal titolo #AmorEtCura, è un invito alla prevenzione, e sintetizza quanto sia importante per ogni donna, avere cura di sé e amare il proprio corpo.

Per dare particolarmente risalto alla prevenzione, della quale Susan G. Komen Italia, si occupa da più di vent’anni,  l’artista cileno conosciuto per i suoi murales non solo in Italia, ma anche in Europa e in tantissimi altri Paesi, come Marocco e Vietnam, ha scelto di ritrarre Venere, la dea che più in assoluto rappresenta la bellezza femminile, rappresentandola non come viene da sempre raffigurata, semicoperta da un mantello, ma lasciando il seno scoperto e con la mano che regge un drappeggio, ad indicare proprio la tutela del corpo.

Il progetto è stato curato dall’associazione no profit Yourban 2030 e sostenuto, in toto, da Castel Romano Designer Outlet, con il patrocinio del Municipio VIII di Roma Capitale. Veronica De Angelis e Maura Crudeli, presidente e vicepresidente di Yourban 2030, hanno dichiarato: “Per la prima volta in Italia, possiamo dire che l’Arte è Prevenzione.

Roma, da oggi, ha una nuova Venere, un’opera d’arte che non solo ha la missione di ricordare a tutte le donne che la prevenzione è importante, ma anche un’opera che, al tempo stesso, si fa prevenzione concreta, ripulendo l’aria da quelle emissioni che, come è ampiamente dimostrato, pregiudicano fortemente la salute, aumentando le possibilità di malattie gravi come il tumore”. La Venere, di Carlos Atoche, è stata realizzata con una pittura speciale, capace di purificare l’aria assorbendo gli agenti inquinanti.

29/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

26 NOV 2025

GENNARO CAPOLUONGO RACCONTA GLI EROI SILENZIOSI DELLO STATO

“Dalla parte giusta”

25 NOV 2025

QUANDO L’IMMAGINE DIVENTA DENUNCIA

Lo spot RAI per il 25 novembre e la potenza dell’arte civile

24 NOV 2025

UNA STORIA CHE ATTRAVERSA LE COSCIENZE

Il nuovo libro di Marco V. Ambrosi

24 NOV 2025

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

Come Organizzare una Mostra Itinerante: Guida Pratica per un Evento di Successo

21 NOV 2025

IL MIC TORNA A “ROMA ARTE IN NUVOLA 2025”

Quando l’archivio diventa futuro

21 NOV 2025

LA NUOVA OPERA DI LAIKA PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA

Roma, il grido muto di un bambino palestinese