Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL 22 MAGGIO LA MARATONA MUSICALE DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE MUSICISTI

Immagine dell'articolo

Continuano i preparativi per la maratona musicale in programma il 22 Maggio indetta dall'Associazione nazionale musicisti. Le iscrizioni sono aperte ed ogni artista, cantante, cantautore e strumentista può mandare la propria candidatura così come cori, duo e band di ogni genere musicale. 

Accanto a molti musicisti e artisti noti parteciperanno da tutta Italia anche giovani e giovanissimi intepreti, strumentisti, band, orchestre, scuole di musica.

Per iscriversi, in modo del tutto gratuito, si può riempire il form di adesione sul sito ufficiale www.associazionenazionalemusicisti.org .

Un plauso quindi, per un evento unico nel suo genere, volto a ridare forza e sostegno a chi attraverso la musica vuole esprimere la sua voglia di rinascita e di ripartenza dopo i durissimi mesi di stop dovuti alla pandemia. Una vera e propria maratona musicale virtuale, nella quale musicisti di ogni età ed ogni livello, noti e meno noti, condivideranno un palco virtuale per ben 12 ore di musica che sarà trasmessa in streaming sui canali social dell’associazione e seguita dai media. 

Il presidente nazionale Andrea Montemurro presenta così l’iniziativa :" E’ il momento di farci ascoltare seriamente. Questa maratona musicale vuole essere un palcoscenico per tutti coloro che hanno in comune qualcosa di straordinario come l’amore e la passione per la musica. L’unica arma che abbiamo per fronteggiare questo momento difficile è la nostra passione e quindi dobbiamo metterla in campo con tutta la forza che abbiamo. Invito perciò tutti coloro che amano la musica a partecipare, per mandare un messaggio forte e chiaro al mondo esterno: non fermiamo la musica, ma condividiamola, incentiviamola e facciamola vivere sempre" 

11/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

12 NOV 2025

IL MINISTERO DELLA CULTURA PROTAGONISTA ALLA RO.ME MUSEUM EXHIBITION 2025

Il museo come motore di rigenerazione culturale

12 NOV 2025

OLTRE 1,1 MILIONI DAL MIC PER IL TEATRO DELL’INFANZIA E DELLA GIOVENTÙ

Un investimento nella crescita culturale delle nuove generazioni

12 NOV 2025

IL MONDO DENTRO

Quando la letteratura diventa libertà

07 NOV 2025

Loredana Piacentini: “Scrivere è il mio modo per guardarmi dentro”

Autrice romana, sensibile e profonda, Loredana Piacentini ha trasformato la scrittura in un percorso di conoscenza e liberazione interiore

06 NOV 2025

IL GRANDE MUSEO EGIZIO APRE AL MONDO

Collaborazione, ricerca e diplomazia culturale

06 NOV 2025

NASCE LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ABITI STORICI

L’“archeologia del Made in Italy” che racconta l’identità del Paese