Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA CULTURE, SPAZIO ALLA SCIENZA

Immagine dell'articolo

La scienza è tra le protagoniste assolute dei nuovi appuntamenti del ciclo roma Cultura.
 
Si inizia con Energy4Future, la manifestazione realizzata dall’Associazione Scienza Divertente Roma, che ruota attorno a temi quali la crescita sostenibile e il consumo energetico del pianeta. Tanti i dai laboratori interattivi per bambini e ragazzi di 4 agli 11 anni organizzati su energia e fonti rinnovabili, tutti in "onda" su Zoom mercoledì 5 e martedì 11 maggio alle 17.30.

Al Teatro India prosegue il progetto "Nascite di un giardino_wild facts". Da oggi al 9 maggio si terrà "Visioni dal giardino", un seminario di pittura e scultura di Mattia Cleri Polidori, un viaggio tra paesaggioe cultura nell'arte visiva.

Domani, 6 maggio, partirà un progetto multidisciplinare che vi vedrà coinvolti in una passeggiata nel Parco di Villa Borghese, tra monumenti, sculture e fontane, alla scoperta degli ecosistemi nascosti nelle opere d’arte a contatto con la natura.
 
Questi sono solo alcuni dei progetti che delizieranno giovani e famiglie, riportandoli a contatto con la natura e con la scienza.

05/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista