Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMA, APRONO OSSARIO E MUSEO DELLA REPUBBLICA

Immagine dell'articolo

Nell'anniversario della storica battaglia del 1849, l’unica vittoriosa per i difensori della Repubblica Romana, oggi riaprono a Roma l'Ossario e il Museo della Repubblica.
 
Sarà un 30 aprile da non dimenticare, figlio della giornata che segnò per sempre la resistenza di Roma su un nemico nettamente superiore, una battaglia che segnò per sempre il concetto di repubblica e democrazia in Italia e nel mondo.

Infatti, proprio il 30 aprile del 1849, i francesi giunsero a Roma; furono fermati e aggrediti da un nutrito gruppo di uomini che, nonostante i bombardamenti, sopportarono e supportarono le difese della città prima di deporre le armi.
 
Proprio in omaggio e in ricordo di tanto carattere, Roma riapre il Mausoleo Ossario Garibaldino e il Museo della Repubblica Romana. 

30/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio