Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SCULTORE ITALIANO DANNEGGIATO E, POI, CACCIATO

Immagine dell'articolo

Qualche tempo fa il Codacons aveva denunciato il danneggiamento di un'opera e la mancata voglia da parte delle autorità francesi competenti di rispondere dei danni che erano stati creati.
 
Abbiamo seguito la vicenda che oggi si arricchisce di un nuovo capitolo. La questione finisce in una lettera ch il Codacons ha inviato a Papa Francesco.
 
"I Pii Stabilimenti francesi a Roma e a Loreto, proprietari dei locali siti in Via del Vantaggio dove Liberatore espone le proprie opere, hanno infatti intimato allo scultore di lasciare l’immobile entro il prossimo 30 aprile, non rinnovando il contratto di locazione avviato nel 2009. Il centro di Roma perde così un importante spazio espositivo visitato ogni anno da migliaia di appassionati di scultura e da turisti di tutto il mondo, anche grazie alla notorietà di Liberatore, unico artista italiano ad avere una intera sala a lui dedicata al Museo Ermitage di San Pietroburgo", scrive in una nota il Codacons.
 
Il tutto, in seguito al danneggiamento di alcune opere per le quali il Codacons ha "mosso vertenza contro i Pii Stabilimenti e l’Ambasciata francese presso la Santa Sede, denunciati per danneggiamento aggravato di opere d’ arte di rilevante valore, in considerazione dei danni prodotti alle opere dello scultore durante i lavori di ristrutturazione dei locali in Via del Vantaggio". Opere tra le quali figurano le sculture di Bruno Liberatore.
 

26/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

21 OTT 2025

IL COLORE TRA ARTE, ARCHITETTURA E POESIA: PRESENTAZIONE DE "IL PICCOLO MANUALE DEL COLORE" AL SOUL CLUB DI RAVENNA

Mercoledì 22 Ottobre 2025, alle ore 18:15, presso il Soul Club in zona Darsena a Ravenna, si terrà l'evento di lancio e presentazione de "Il piccolo manuale del colore".

20 OTT 2025

ROMA E L’INVENZIONE DEL CINEMA

A Castel Sant’Angelo un viaggio alle origini della settima arte

20 OTT 2025

L’ITALIA SI RACCONTA AL MONDO

20 milioni per la diplomazia culturale del MiC

20 OTT 2025

OCCHI ELETTRONICI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

La nuova frontiera della sicurezza nei musei italiani

20 OTT 2025

COLPO AL CUORE DEL LOUVRE: RUBATI I GIOIELLI DI NAPOLEONE

La Francia si interroga sulla sicurezza del suo patrimonio