Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CAMPANIA: INAUGURATO IL RESTAURO DI ‘VILLA ROMANA’A MINORI

Immagine dell'articolo

La ‘Villa marittima’ di Minori, risalente al primo secolo dopo Cristo, dopo il restauro finanziato dal Ministero della Cultura nel 2019, con 4,9 mln di euro, finalmente è tornata alla luce.

L’intervento è stato realizzato in breve tempo e grazie al sindaco della cittadina turistica della Costiera amalfitana: Andrea Reale lamentando un ritardo dell’inizio dei lavori, finalizzati alla pulitura e valorizzazione del sito archeologico, lo scorso anno aveva fatto un appello, all’allora ministro della Cultura Dario Franceschini.

Il grande mosaico pavimentale, che orna la sala triclinio-ninfeo del complesso residenziale, si trovava in stato di degrado, “coperto da detriti, micro vegetazione e muschi sedimentati nel tempo”.

Finalmente ieri, in occasione della ‘Giornata Nazionale del Paesaggio’, alla presenza di importanti esponenti della cultura, è tornato visibile al pubblico “lo splendido mosaico del ninfeo di Minori, che raffigura una scena di caccia e un corteo (tiaso) marino di Nereidi e creature mitologiche del mare, eccellente testimonianza del dialogo costante fra natura e artificio che caratterizza l’arte romana”.

15/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

AL VIA LE CANDIDATURE PER IL PREMIO NAZIONALE DEL PAESAGGIO 2026

L’Italia alla ribalta europea

17 SET 2025

UNKNOWN PLEASURES – THE SHELTER

L’arte come rifugio nella Giornata del Contemporaneo 2025

16 SET 2025

“THE PITT”: IL PRONTO SOCCORSO DIVENTA OPERA D’ARTE TELEVISIVA

Dal 24 settembre su Sky e Now il medical drama che ridefinisce il realismo post-pandemia

16 SET 2025

ADDIO A ROBERT REDFORD, ICONA DEL CINEMA E DELL’IMPEGNO CIVILE

Attore, regista e attivista, si è spento a 89 anni

08 SET 2025

ROBERTO BOLLE PORTA 30MILA PERSONE ALLA FESTA DELLA DANZA

OnDance 2025

08 SET 2025

RAVENNA, IL MOSAICO COME “LUOGO CONDIVISO”

Alla Biennale il dialogo fra passato e presente con Chagall protagonista