Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LEONARDO//THECK@

Immagine dell'articolo

Una piattaforma digitale permetterà di conoscere agli utenti il Codice Atlantico di Leonardo Da Vinci

Infatti, attraverso Leonardo//theck@ tutti avranno la possibilità di approfondire la conoscenza del più grande genio attraverso una raccolta on line di carte formata alla fine del XVI secolo dallo scultore Pompeo Leoni.

La raccolta contiene 6.195 note critiche, 4.120 datazioni proposte, 9.494 forme di nomi, 2.194 indicazioni tecniche di compilazione, 1.157 luoghi, 9.248 citazioni bibliografiche, 782 volumi in bibliografia, 9.830 relazioni tra le note critiche e i documenti e 15.557 voci di indice riferite a 20.980 documenti

Uno strumento importante, accessibile a tutti, che permetterà di comprendere meglio l’immensa opera di Leonardo

02/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BOOM DI VISITATORI NEI MUSEI PER IL PRIMO MAGGIO

Oltre 235.000 ingressi in tutta Italia

02 MAG 2025

ARTE E SOLIDARIETÀ SI INCONTRANO: MUSEI STATALI GRATUITI PER I PARTECIPANTI ALLA RACE FOR THE CURE 2025

Roma celebra la cultura e la prevenzione con l'iniziativa del Ministero della Cultura

29 APR 2025

"VIVA LA DANZA"

L'incanto di Roberto Bolle tra Caravaggio e Venezia

29 APR 2025

MONUMENTI APERTI 2025: UN VIAGGIO EMOZIONANTE TRA MEMORIA E BELLEZZA IN TUTTA ITALIA

Dal 3 maggio al 9 novembre torna Monumenti Aperti

28 APR 2025

IL FAI CELEBRA 50 ANNI DI AMORE PER L'ITALIA

Un francobollo per raccontarlo

28 APR 2025

AL MUSEO DI CASTELVECCHIO LA MOSTRA "FASCISMO RESISTENZA LIBERTÀ"

Verona racconta il coraggio e la rinascita