Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LEONARDO//THECK@

Immagine dell'articolo

Una piattaforma digitale permetterà di conoscere agli utenti il Codice Atlantico di Leonardo Da Vinci

Infatti, attraverso Leonardo//theck@ tutti avranno la possibilità di approfondire la conoscenza del più grande genio attraverso una raccolta on line di carte formata alla fine del XVI secolo dallo scultore Pompeo Leoni.

La raccolta contiene 6.195 note critiche, 4.120 datazioni proposte, 9.494 forme di nomi, 2.194 indicazioni tecniche di compilazione, 1.157 luoghi, 9.248 citazioni bibliografiche, 782 volumi in bibliografia, 9.830 relazioni tra le note critiche e i documenti e 15.557 voci di indice riferite a 20.980 documenti

Uno strumento importante, accessibile a tutti, che permetterà di comprendere meglio l’immensa opera di Leonardo

02/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 OTT 2025

BRUCE SPRINGSTEEN SORPRENDE CON “OPEN ALL NIGHT”

Anteprima del cofanetto Nebraska ’82: Expanded Edition

01 OTT 2025

PARMA, SEQUESTRATE 21 OPERE RITENUTE FALSE ALLA MOSTRA SU DALÌ

Nuove domande sulla gestione delle esposizioni e sull’autenticità delle opere d’arte

25 SET 2025

ADDIO A CLAUDIA CARDINALE, ICONA SENZA TEMPO DEL CINEMA MONDIALE

Parigi e l’Italia salutano la diva che ha unito due cinematografie e un secolo di sguardi

25 SET 2025

MUSICA E IMPEGNO CIVILE: A NAPOLI IL GRANDE CONCERTO “UNA NESSUNA CENTOMILA”

Piazza Plebiscito diventa un palcoscenico per l’arte e per il rispetto

19 SET 2025

PALIANO SI PREPARA AL PALIO DELL’ASSUNTA 2025

La Giostra del Turco accende il sabato d’arte e tradizione

19 SET 2025

IL TRIBUTO A PINO DANIELE ILLUMINA PIAZZA DEL PLEBISCITO

Napoli, un abbraccio lungo una notte