Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LEONARDO//THECK@

Immagine dell'articolo

Una piattaforma digitale permetterà di conoscere agli utenti il Codice Atlantico di Leonardo Da Vinci

Infatti, attraverso Leonardo//theck@ tutti avranno la possibilità di approfondire la conoscenza del più grande genio attraverso una raccolta on line di carte formata alla fine del XVI secolo dallo scultore Pompeo Leoni.

La raccolta contiene 6.195 note critiche, 4.120 datazioni proposte, 9.494 forme di nomi, 2.194 indicazioni tecniche di compilazione, 1.157 luoghi, 9.248 citazioni bibliografiche, 782 volumi in bibliografia, 9.830 relazioni tra le note critiche e i documenti e 15.557 voci di indice riferite a 20.980 documenti

Uno strumento importante, accessibile a tutti, che permetterà di comprendere meglio l’immensa opera di Leonardo

02/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

27 GIU 2025

FANO, LA CITTÀ DIVENTA OPERA

Il Passaggi Festival accende la XIII edizione tra arte, parole e visioni

27 GIU 2025

ANNA WINTOUR LASCIA LA DIREZIONE DI VOGUE US

Si chiude un’era nell’estetica della moda e dell’arte visiva

23 GIU 2025

TAOBUK 2025: UN FESTIVAL PER SUPERARE I CONFINI E CELEBRARNE L'ARTE

Nel suggestivo scenario del Teatro Antico di Taormina

23 GIU 2025

ADDIO AD ARNALDO POMODORO

Scultore del tempo e della materia

19 GIU 2025

BOLOGNA CELEBRA I PITTORI DEL GRANDE SCHERMO

In Sala borsa la mostra “Pittori di cinema”

19 GIU 2025

MEDEA IN GRECO ANTICO

Il Teatro Patologico conquista Atene con la forza dell’inclusione